Spesso chi desidera acquistare prodotti on-line viene scoraggiato dalle spese di spedizione, che molte volte risultano addirittura superiori al costo del prodotto stesso, e ciò si verifica ad esempio con Zoeva e Neve Make-up, giusto per citare le marche più famose. Proprio per questa ragione sul web sono spuntate come funghi ragazze dall’animo intraprendente che hanno organizzato ordini cumulativi, permettendo alle ragazze di risparmiare in maniera considerevole sulle spese di spedizione. Così tante ragazze desiderose di risparmiare, magari poco pratiche con la Pay Pal e soprattutto poco inclini ad affrontare siti in lingua inglese e tedesca, si sono appoggiate a queste mercanti improvvisate, potendo dunque acquistare palette e pennelli tanto desiderati.
Le clienti aumentano, e di conseguenza i profitti, così dagli ordini cumulativi sono passate ai prodotti non commerciati in Italia: Saffron, La Femme, Urban Decay, Sleek e tanti altri prodotti da noi poco reperibili. E le ragazze, iscritte alla pagina, nel vedere tante foto di coloratissimi gloss e sfavillanti ombretti cedono alla tentazione chiedono alla titolare della pagina di fare l’ordine.
Però non finisce qui. La suddetta pagina, essendo bene al corrente che in numerose città manca un Mac Store, ha deciso di aggiungere nel suo catalogo anche prodotti Mac, fra cui anche delle Jar di pigmenti che contengono ¼ di cucchiaino al prezzo di 3€.
Ora non so se avete inquadrato la situazione dal mio stesso punto di vista, ma se inizialmente la pagina mi interessava e la trovavo utile, le mie perplessità al riguardo sono andate poi gradualmente aumentando, tanto che ora trovo abbia quasi toccati i limiti dell’accattonaggio. È ovvio che a me personalmente la cosa non riguarda, sono abbastanza avvezza di acquisti on-line da saper ben riconoscere un affare da un bidone, e sono consapevole che ognuno dei propri soldi può fare ciò più gli aggrada, tuttavia mi sono sentita di scrivere questo post per indurre alla riflessione alcune persone che, probabilmente essendo poco informate e credendo nella buona fede di chi vende, si lasciano abbagliare da queste persone che con metodi al quanto furbeschi si approfittano della loro clientela. Premetto che il mio non è un post di denuncia, tant’è che non citerò il nome della pagina a cui nello specifico mi riferisco, voglio solo condividere con voi il mio punto di vista nella speranza che possa tornarvi utile.
Innanzitutto c’è da considerare che la titolare di questa pagina fa un’operazione illegale: vende dei prodotti ma non lo dichiara, e non fornisce alcuna fattura fiscale. Tuttavia non è su questo che voglio incentrare la mia tesi, dato che sul web di azioni ai limiti della legalità se ne fanno tante, come scaricare film e musica gratis.
Quello che ha destato in me le prime perplessità è il fatto che questa persona continui ad organizzare ordini Zoeva anche ora che le spese di spedizione sono calate. Un tempo Zoeva spediva in Italia a 11€, mentre questa pagina faceva ammontare le spese di spedizione a 6.9€, insomma il costo di un normale corriere. Da diversi mesi Zoeva ha calato però le spese di spedizione a 7€, e lei, la titolare della pagina, si fa circa 3€ di cresta su tutti i prodotti, dunque dov’è la convenienza? La mia stima verso questa persona ha perso qualche punto…
Quando sono stati introdotti i prodotti di marche “Rare” in Italia, sono stata molto tentata ad acquistare un set di gloss, che lei vendeva a 7€ più altre 6.90€ per le spedizioni, dunque 14€ in tutto. Il mio ragazzo però, saggiamente, mi fa notare un aspetto interessante della questione e mi dice: “ma cara, pensaci bene, secondo te questa persona come si procura tutti questi prodotti? Dalle offerte su Ebay, è ovvio! Perché non cerchi lì prima di acquistare da lei?”
Detto fatto. Ho cercato su Ebay, e ho trovato tutti i prodotti che lei vende a prezzi ovviamente più bassi, fra cui anche i miei gloss, a 4€ più 3€ di spese di spedizione!! Probabilmente lei ne aveva ordinati tanti risparmiando sulle spedizioni, e li rivendeva ad un prezzo più alto, bella trovata no?
Ora arriviamo sul discorso degli ordini Mac, che qui c’è la ciliegina sulla torta. La Mac Cosmetics riceve ordini e spedisce in tutta Italia tramite corriere al prezzo di 5€. Ora, la nostra cara amica, ci propone di lasciare che sia lei a fare l’ordine per noi, si fa circa 1 euro di cresta su ogni prodotto, e infine ce li rispedisce tramite corriere TNT per 6.90€!!! E il bello è che c’è molta gente che lo fa! Ma non è finita qui, naturalmente la signorina non dimentica di farsi dare dei campioncini di pigmento, che tutti i Mac Pro Store regalano a volontà, solo lei lo nega, e i suddetti campioncini li rivende a 3€. Lei afferma di non essere nemmeno a conoscenza che la Mac su richiesta regala dei samples, e che lei compra pigmenti interi e ne fa delle porzioni, guarda caso ¼ di cucchiaino proprio come quelli che vengono regalati. Avrebbe avuto senso se lei avesse venduto metà o un terzo di pigmenti ad un prezzo ragionevole, ma un quarto di cucchiaino sono veramente pochi granelli, venderli a 3€ è quasi un furto.
Quindi ricapitolando:
- Non offre nessun margine di risparmio sui prodotti zoeva
- I prodotti di marche rare che lei vende li ha acquistati da ebay, potete fare altrettanto e risparmiare
- Basta telefonare a qualsiasi Mac Pro Store per fare un ordine Mac, non c’è bisogno di poggiarsi a lei
- Volete un quarto di cucchiaino di pigmenti? Mac li regala, anche se non acquistate nulla.
Ragazze non fatevi ingannare, siate furbe e non lasciate che qualcuno si approfitti della vostra voglia di make-up, prendendosi il vostro denaro! Ricordate che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio….