Ricevo quotidianamente domande dalle teen ager riguardo il trucco più adatto a loro. Sebbene abbia scritto due post in merito abbastanza articolati (potete leggerli qui e qui) alcune mie giovani lettrici hanno ancora un pò le idee confuse, ma devo ammettere che tutto sommato comprendo la loro situazione. Oggi vi sono in rete numerossissimi blog, canali youtube e pagine Facebook che si occupano di make up, dando però alcune volte consigli molto diversi o addirittura in contrasto fra loro, così oggi vi dico schiettamente cosa ne penso mostrandovi anche un piccolo esempio pratico.
Innanzitutto diciamolo: il trucco per le adolescenti non esiste, come in ogni età e per ogni persona il trucco va semplicemente adattato ai lineamenti e ai colori del viso. Così magari alcune avranno bisogno del fondotinta mentre altre potranno usare solo una crema colorata, molte stanno bene con il kajal mentre ad altre dona di più un pò di eyeliner ecc. L'unica vera regola è quella di tenere la mano leggera, evitando linee marcate, colori scuri o accesi e una stratificazione eccessiva di prodotti per il viso.
Intanto sfato alcuni luoghi comuni:
-E' FALSO che le adolescenti stanno bene con look in rosa confetto:
Ho visto anche troppi tutorial dove venivano proposti per le più giovani trucchi in rosa e bianco perla stile Barbie, ebbene io li trovo pessimi. Un trucco del genere lo hanno fatto alla cuginetta di 7 anni per il saggio di ginnastica artistica ed era appropriato, ma un'adolescente non è più una bambina e non vedo per quale ragione debba scegliere un accostamento cromatico che la faccia sembrare infantile. Inoltre l'ombretto rosa (come tutti i colori pastello) è molto complesso da usare e alla maggior parte delle persone "sbatte", ovvero spegne lo sguardo, salvo nei casi in cui vengono accostati a sfumature scure ma, chiaramente, così non sarebbe più un trucco adatto ad un'adolescente. Non dico che il rosa starà male a tutte, ma non è affatto scontato che sia il colore da consigliare.
Ho visto anche troppi tutorial dove venivano proposti per le più giovani trucchi in rosa e bianco perla stile Barbie, ebbene io li trovo pessimi. Un trucco del genere lo hanno fatto alla cuginetta di 7 anni per il saggio di ginnastica artistica ed era appropriato, ma un'adolescente non è più una bambina e non vedo per quale ragione debba scegliere un accostamento cromatico che la faccia sembrare infantile. Inoltre l'ombretto rosa (come tutti i colori pastello) è molto complesso da usare e alla maggior parte delle persone "sbatte", ovvero spegne lo sguardo, salvo nei casi in cui vengono accostati a sfumature scure ma, chiaramente, così non sarebbe più un trucco adatto ad un'adolescente. Non dico che il rosa starà male a tutte, ma non è affatto scontato che sia il colore da consigliare.
- E' FALSO che andrebbe preferito un mascara marrone:
Ciò è vero solo per le ragazze con occhi chiari e capelli biondissimi, altrimenti il classico nero è la scelta giusta. Che senso ha mettere del mascara marrone su una ragazza che ha di natura le ciglia scure? nessuno. Se volete ottenere un effetto più naturale basta ripulire lo scovolino dall'eccesso di prodotto vicino al bordo del flacone.
- E' FALSO che l'ombretto bianco è soft:
Non sapete quante volte da ragazzina le mie compagne mi dicevano "truccati con l'ombretto bianco, tanto è chiaro perciò non appesantisce". Questa è un'ingenuità. Il bianco puro è un colore troppo e brillante per il nostro viso, non dà per niente un effetto naturale. Inoltre se usato assoluto, cioè senza sfumarlo con un colore più scuro, appiattisce lo sguardo e lo rende spento.
- E' FALSO che l'eyeliner è inadatto:
Chiaramente se la ragazza in questione ha difficoltà a fare una riga fine e precisa converrà che l'eyeliner non fa per lei, ma facendo una riga sottilissima e non troppo allungata l'effetto è molto carino e per nulla pesante.
- E' FALSO che le matite colorate sono più adatte di quella nera:
Se per matite colorate si vuole intendere anche quella marrone o grigia allora è probabile che risultino più leggere rispetto alla classica nera. Ma una matita azzurra, viola o verde non è detto che sul vostro viso risulti naturale, ricordiamo che il nero è neutro e va a simulare le naturali ombre del nostro occhio, la matita colorata può invece fare più contrasto, quindi attenzione.
Così ho deciso di mostrare un esempio di make up adatto alla giovane età truccando Francesca, la nostra cuginetta di 14 anni.
Francesca ha una carnagione scura, con sottotono giallo ma tendenzialmente olivastro. Lei è una bellissima fanciulla tipicamente mediterranera, ha bisogno di veramente poco per valorizzarsi.
Ciò che a mio avviso lei dovrebbe fare per essere ancora più carina è migliorare il suo incarnato, coprendo un pò le occhiaire (che di loro sono già leggere) e smorzare un pò il tono olivastro che si nota di più in aree del suo viso come i lati del naso, il bordo della bocca e la fronte.
Dunque le ho messo un correttore liquido e pochissimo fondotinta a base d'acqua, picchiettandolo con una spugnetta bagnata. Un velo di cipria, un tocco di blush color corallo e la base è pronta.
Per quanto riguarda gli occhi ho usato solo due ombretti opachi: un marrone e un panna. Ho usato il colore più scuro per intensificare l'angolo esterno dell'occhio e il colore chiaro sulla palpebra mobile e sotto l'arcata per illuminare. Poi ho fatto una passata leggera di mascara nero, che sui suoi occhi scuri non risulta affatto vistoso, infine ho concluso aggiungendo un gloss rosa cipria.
Il colorito adesso è più caldo, le sue labbra risultano più carnose e i suoi occhi da cerbiatta risultano più intensi e luminosi, ha davvero un'espressione vellutata!
Francesca può fare questo trucco per andare a scuola, le impiegherà circa 10 minuti, a valorizza e si nota poco, non le intacca la freschezza del suo giovane viso. Inoltre, se vorrà, una volta tornata da scuola e fatto i compiti potrà utilizzare lo stesso trucco anche per uscire con le sue amiche, aggiungendo qualche tocco in più:
Qui è bastato aggiungere un filo sottilissimo di eyeliner nero e picchiettare un pò di rossetto rosso sul gloss nude che le avevo messo prima, ecco un ottimo trucco da sera per giovanissime!
Ecco i prodotti per realizzare un trucco come questo, scelti fra low cost di buona qualità:
Così ho deciso di mostrare un esempio di make up adatto alla giovane età truccando Francesca, la nostra cuginetta di 14 anni.
Francesca ha una carnagione scura, con sottotono giallo ma tendenzialmente olivastro. Lei è una bellissima fanciulla tipicamente mediterranera, ha bisogno di veramente poco per valorizzarsi.
Ciò che a mio avviso lei dovrebbe fare per essere ancora più carina è migliorare il suo incarnato, coprendo un pò le occhiaire (che di loro sono già leggere) e smorzare un pò il tono olivastro che si nota di più in aree del suo viso come i lati del naso, il bordo della bocca e la fronte.
Dunque le ho messo un correttore liquido e pochissimo fondotinta a base d'acqua, picchiettandolo con una spugnetta bagnata. Un velo di cipria, un tocco di blush color corallo e la base è pronta.
Per quanto riguarda gli occhi ho usato solo due ombretti opachi: un marrone e un panna. Ho usato il colore più scuro per intensificare l'angolo esterno dell'occhio e il colore chiaro sulla palpebra mobile e sotto l'arcata per illuminare. Poi ho fatto una passata leggera di mascara nero, che sui suoi occhi scuri non risulta affatto vistoso, infine ho concluso aggiungendo un gloss rosa cipria.
Il colorito adesso è più caldo, le sue labbra risultano più carnose e i suoi occhi da cerbiatta risultano più intensi e luminosi, ha davvero un'espressione vellutata!
Francesca può fare questo trucco per andare a scuola, le impiegherà circa 10 minuti, a valorizza e si nota poco, non le intacca la freschezza del suo giovane viso. Inoltre, se vorrà, una volta tornata da scuola e fatto i compiti potrà utilizzare lo stesso trucco anche per uscire con le sue amiche, aggiungendo qualche tocco in più:
Qui è bastato aggiungere un filo sottilissimo di eyeliner nero e picchiettare un pò di rossetto rosso sul gloss nude che le avevo messo prima, ecco un ottimo trucco da sera per giovanissime!
Ecco i prodotti per realizzare un trucco come questo, scelti fra low cost di buona qualità:
1 - Correttore Kiko Natural Concealer
2 - Crema colorata L'Erbolario
3 - Blush Multi Colour Catrice
4 - Cipria Nude Neve Cosmetics
5 - Base per ombretto Eye Primer di Kiko
6 - Mascara Multi Action di Essence
7 - Eyeliner in penna Super Fine di Essence
8 - Palette di ombretti Au Naturelle di Sleek
9 - Rossetti colorati Catrice
10 - Gloss XXXL Nudes di Essence
Naturalmente si tratta di un trucco da adattare sui singoli casi. A Francesca basta una crema colorata ma una ragazza con dei brufoletti può anche puntare ad un fondotinta o correttori più coprenti, per lei ho scelto inoltre una cipria non troppo opacizzante perchè la sua pelle non è grassa ma leggermente secca e non ho voluto usare un kajal perchè temo che su di lei risulti un pò forte, ma una ragazza con occhi più grandi potrà usarla con soddisfazione.
Spero l'articolo possa esservi utile, a presto ^_^