Spesso le ragazze mi chiedono come cambiare il proprio make up, pur avendo a disposizione pochi strumenti. In realtà basta un pizzico di fantasia, così in questo post propongo dieci tecniche diverse da realizzare con soli due ombretti, in questo caso per gusto personale ho scelto di raffigurare dei trucchi in blu e bianco, ma voi potete scegliere qualsiasi altro colore come viola e rosa, marrone e vaniglia, nero e grigio ecc. Oltre ai due ombretti vi servirà senz'altro una matita nera, un mascara nero, un pennello angolato e un pennello da sfumatura (facilmente reperibili da Kiko, da Sephora o anche da Essence).
Dedico questo mio post alla mia amica Emanuela, che ha da poco scoperto il fantastico mondo degli ombretti e ha bisogno di qualche spunto per le sue creazioni make up :)
OMBRETTO COME EYELINER
Questa tecnica è molto semplice da realizzare, basta usare un pennello angolato e applicare l'ombretto bagnandolo. A differenza di un eyeliner vero e proprio, con questa tecnica potrete fare una riga molto doppia e anche leggermente sfumata. Adatto in tutte le occasioni e su qualsiasi tipo di occhio.
SMOKEY CON PUNTO LUCE AD EYELINER
Dopo aver applicato un pò di matita, con un pennello angolato applicate dell'ombretto bianco bagnato. Sul resto della palpebra sfumate il blu come un normale smokey eyes. Questo trucco è perfetto sia per chi ha gli occhi molto tondi e vuole "allungarli" un pochetto, sia per chi ha gli occhi un pò cadenti, in quanto la riga bianca otticamente sembra sollevare verso l'alto lo sguardo. Meno indicato su chi ha poco spazio sulla palpebra.
SMOKEY EYES A META'
Per realizzare questa tecnica basta seguire quella di uno smokey eyes, con la differenza che la palpebra va scurita solo a metà, in modo da lasciare un grande spazio chiaro sull'angolo interno, che man mano va a sfumarsi verso il colore scuro dell'angolo esterno. E' un trucco semplice da realizzare e sta bene su tutte, in particolare rende bene su chi ha gli occhi piccoli perchè evidenzia senza appesantire, e anche su chi ha gli occhi vicini, in quanto il punto luce sull'angolo interno ha l'effetto di distanziare i due occhi.
OMBRETTO LUNGO IL BORDO INFERIORE DELLE CIGLIA
Questo trucco va realizzato con un pennello angolato: il blu si concentra tutto lungo il bordo inferiore delle ciglia e si va sfumando oltre l'esterno dell'occhio e verso l'alto. In abbinato è possibile usare una matita dello stesso colore dell'ombretto nella riga interna dell'occhio, oppure una semplice matita nera.
Questo trucco è perfetto per donne che hanno il cosiddetto "occhio infossato", ovvero la palpebra coperta dalla plica. E' perfetto anche per chi vuole creare un look vagamente aggressivo, per un effetto occhi da gatta.
OMBRETTO OPTICAL LOOK
Può sembrare complesso ma in realtà una tecnica semplice da realizzare, basta un pennello angolato con il quale tracciare la sagoma ad onda, e un qualsiasi altro pennello (anche un applicatore in spugna va bene) per colorarare l'interno. E' un trucco un pò giocoso dallo stile vagamente pop, che rende benissimo con gli ombretti vivaci come l'azzurro, l'arancio, il verde mela o il fucsia. Sta bene a tutte a patto che la palpebra e l'arcata siano abbastanza spaziose.
TECNICA A "BANANA"
Questo trucco andava tantissimo in voga negli anni 70, ma è diventato ormai un classico. Per realizzarlo la palpebra mobile deve essere di un colore chiaro uniforme, mentre con un colore scuro si marca la piega dell'occhio tracciando una piccola onda, che si ricongiunge con il bordo delle ciglia inferiori. E' un trucco che sta bene a tutte, ma in particolare aiuta molto ad ingrandire gli occhi piccoli.
SFUMATURA ACQUERELLATA
La tecnica è simile a quella "a banana" che abbiamo visto prima, in quanto il bianco si concentra sulla palpebra, però l'ombretto scuro non è marcato ma al contrario molto sfumato e arriva fino a toccare l'arcata con un effetto per l'appunto acquerellato. E' quindi una versione più leggera, perfetto make up per abbinarci un rossetto forte.
SFUMATURA YIN E YANG
Per la verità non conosco il nome di questa tecnica, l'ho chiamata così perchè il forte contrasto ad onda fra il chiaro e lo scuro ricorda il famoso simbolo del Taoismo. Questo è un pò più complesso da realizzare perchè richiede anche una buona base per ombretto e molta precisione, ma è di sicuro effetto e fa sempre un figurone, sta bene su qualsiasi tipo di occhio.
PUNTO LUCE AL CENTRO DELLA PALPEBRA
Si tratta di un classico smokey eyes con un grande punto luce al centro della palpebra. Ingrandisce gli occhi a chi li ha già abbastanza grandi di natura, inadatto invece a chi ha la palpebra molto piccola e incassata.
CLASSICO SMOKEY EYES
Lo si realizza tranquillamente anche con un solo colore scuro, lasciando che sia più saturo sulla palpebra mobile e via via più sfumato verso l'arcata. E' il trucco da sera per eccellenza, ma sta bene solo su occhi abbastanza grandi e sporgenti, altrimenti è meglio alleggerirlo con un punto luce nell'angolo interno.
Naturalmente esistono anche tante altre tecniche, ho voluto racchiudere quelle più note e che meglio si adattano a tutte. Non è necessario possedere ombretti e matite di tutti i colori o pennelli di ogni forma per realizzare molti look diversi, basta usare un pizzico di fantasia e con una buona gestualità (da migliorare con l'esercizio) e possibile ottenere buoni risultati anche con dei semplici ed economici applicatori in spugna. Per cui vi auguro buon divertimento e felici esperimenti ^_^
davvero bellissimo e soprattutto utilissimo questo post :D
RispondiEliminabel post, complimenti :D
RispondiEliminaQuesto post è davvero utilissimo! E' vero, con pochi strumenti si possono creare tantissimi look differenti! ;)
RispondiEliminapost utilissimo!! Ammetto che alcune tecniche non le conoscevo! :)
RispondiEliminahttp://frivolezzeinrosa.blogspot.com
Post veramente utile! Adoro tutti i 10 casi, i colori...e i disegni, ovviamente :P
RispondiElimina|FolleMente Fashion|
interessantissimo!! io amo gli ombretti!!! in tutti i modi! ^_ ^ <3
RispondiEliminacomplimenti, davvero un post ben fatto! Disegni molto realistici :O Un bacio
RispondiEliminautilissimo il post e bravissima tu a disegnare!
RispondiEliminaWow ma che splendido post!
RispondiEliminaQuesto post mi è piaciuto moltissimo, grazie Annalisa. Lo condivido subito su Facebook!
RispondiEliminaFantastico post e spiegazioni perfette. In alcuni modi ho rivisto il mio modo di truccarmi però mi sembra di non rientrare precisamente in nessuno, ho l'impressione che involontariamente prendo un pò di uno e un pò di un altro quando mi trucco.
RispondiEliminaGrazie per i complimenti ragazze, sono davvero felice che il post sia piaciuto ^_^
RispondiElimina@Patri: ma infatti non sono schemi fissi, sono esempi da cui partire e poi reinventare a seconda del nostro gusto personale e dei nostri lineamenti.
Davvero utile questo post è il primo del genre che mi capita di leggere!
RispondiEliminahttp://easydiva.style.it
Molto interessante...seguiro' i tuoi consigli.
RispondiEliminaBellissimo post.
RispondiEliminaE bellissimi disegni. Anche io ho sempre avuto la fissa di ritrarre gli occhi!
davvero interessante questo post *__*
RispondiEliminaComplimenti, questo articolo è interessantissimo! :)
RispondiEliminabellissimo post,complimenti!!
RispondiEliminaUn post interessantissimo come la solito ^_^ Bravissima. (la tecnica a banana ha un nome inquietante però XDDD)
RispondiEliminabello e utile :)
RispondiEliminabravissima hai realizzato un post molto interessante....... a breve inserirò anche io dei post su questo argomento.
RispondiEliminaspero che passerai a trovarmi
a presto
Molto interessante come post ^_* Kiss
RispondiEliminautilissima questa guida :)!!!
RispondiEliminame la salvo su google reader con la stellina :)
interessantissimo post, grazie!
RispondiEliminaGrazie! Interessantissimo ed utilissimo.
RispondiEliminaCiao, Anna Lisa
molto interessante questo post!
RispondiEliminadavvero ben fatto, complimenti!!!!
Che bello!!!
RispondiEliminache bel postttt! mi faccio spessissimo lo smokey a metà!
RispondiEliminaPost interessantissimo!! Complimenti davvero ^_^
RispondiEliminaSai che mi hai dato un sacco di spunti? Io di solito trucco gli occhi sempre allo stesso modo...
RispondiEliminaCOMPLIMENTI, post FANTASTICO!!
RispondiEliminaDavvero un bel post! Grazie!
RispondiEliminadebbo provare la sfumatura yin e yang!!!
RispondiEliminaquesto si che è un bell'articolo! complimenti! ^^
RispondiEliminaInteressantissimo, brava!
RispondiEliminatrovo che sia un post utilissimo, interessante e istruttivo! :D complimenti!
RispondiEliminaoooh bravissima *__* in questi giorni avevo giusto pensato di fare una cosa simile, in seguito a un avvenimento in pagina...perché ho capito che la gente non conosce le diverse tecniche di posa dell'ombretto e sfumatura, o non sa cos'è uno smokey eyes... complimenti Annalisa bel lavoro
RispondiElimina@felix: grazie mille cara *__*
RispondiEliminabellissimo♥
RispondiEliminabellissimo blog!!!! e articolo molto utile einteressate e con tutte queste Barbie (che io Adoro!)
RispondiEliminaanche io ho un blog...se ti va di passare http://makeupfabinamind.blogspot.it/
molto utile, lo metto tra i preferiti! ma l'effetto acquerellato lo si ottiene mettendo pochissimo colore?
RispondiElimina@pink me up!: si, poco colore e ben sfumato ^_^
RispondiEliminabellissimo post! complimenti!
RispondiEliminaLa tecnica a banana mi piace un sacco!! E anche il punto luce centrale, anche se non lo faccio mai su di me
RispondiEliminaCercavo idee per sfumare diversamente gli ombretti e mi sei capitata proprio tu sottomano :))
RispondiElimina- MChiara