Dato che in moltissime mi
chiedono pareri e consigli riguardo i rossetti Mac che possiedo, oggi ve li
mostro uno per uno facendo anche una
breve introduzione riguarda a come ho cominciato a collezionarli, sperando di
non annoiarvi -.-‘’
Va detto innanzitutto che solo di
recente mi sono appassionata ai rossetti, prima mi limitavo a gloss
trasparenti o a rossettini color cappuccino molto sheer, anche se
ammiravo moltissimo un bel viso con le labbra rosso fuoco io avevo un blocco
emotivo verso i colori accesi. La ragione risale alla mia adolescenza, quando
mi regalarono un bellissimo rossetto fucsia opaco: mi piaceva moltissimo e mi
stava anche bene, però in quegli anni andavano di moda le tinte di marrone e i
gloss chiari, così tutte le mie amiche dicevano che sembravo stupida con le
labbra in quel modo e io ci credetti. Da allora non mi sono azzardata, finchè
un giorno il mio ragazzo mi ha detto che a lui i rossetti piacciono molto e che
un rosso mi starebbe bene. Da lì ho superato il mio blocco, anche se solo
gradualmente.
Provo rossetti di un po’ tutte le
marche e mi piacciono tutte le tipologia di finish purché coprenti, però ormai
acquisto soprattutto quelli di Mac poiché a mio avviso la qualità è imbattibile
e la gamma di colori è superlativa, senza contare il grande vantaggio di poter
selezionare finish diversi. Ad esempio gli Amplified sono veramente coprenti e
i Matte completamente opachi, insomma rispettano le loro premesse senza
riservare sorprese.
 |
Da sinistra versi destra: Quite Cute, Violetta, Show Orchid, Candy yum yum, Please Me, Party Parrot, Ruby Woo, Deeply Adored, Rebel, To Pamper, Tanarama. |
Quite Cute: È un Creamsheen (cremoso, media coprenza) color lavanda
che faceva parte della collezione omonima. Lo comprai per un capriccio ma già
lo stick parla da sé: labbra da morto. È veramente difficile da portare, a me
piacciono qualche volta rossetti in tinte eccentriche ma ormai mi sono convinta
che il colore lilla non si addice alle labbra umane. Tuttavia lo uso abbastanza
spesso, essendo un colore chiaro e freddo lo uso per smorzare tinte di rossetto
più calde e creare sfumature inedite.
Violetta: Anche questo, come il nome stesso indica, appartiene alla
famiglia dei viola. E’ un Amplified (cremoso, alta pigmentazione) dall’effetto
satinato, color magenta intenso con una accentuata sfumatura violacea,
arricchito da riflessi blu e rosa. Per quanto a prima vista possa sembrare un
colore complesso in realtà ritengo che sia molto raffinato e con un sottotono
neutro – freddo si sposa a meraviglia. Preferisco abbinarci un trucco occhi
abbastanza chiaro utilizzando tinte fredde come l’argento e il rosa malva,
tuttavia non mi dispiace crearci anche look un po’ più audaci abbinandolo
magari ad un bel smokey blu. La coprenza è alta, la tenuta molto buona e io
personalmente preferisco usarlo abbinandolo ad una matita labbra. Lo ritengo
uno dei rossetti
must have di Mac ma
è reperibile sono nei Pro Store. (
qui lo vedete sulle mie labbra)
Show orchid: si tratta di un fucsia elettrico, chiaro e brillante,
con riflessi rosa e azzurrini. Anche questo è un Amplified, ma a differenza di
Violetta il finish è un po’ più lucido ed è così carico di riflessi da
avvicinarsi ad un rossetto frost. Sembra un colore che fa tanto Barbie, in
realtà abbinandolo ad uno smokey taupe o ad un filo di eyeliner nero l’effetto
è molto glamour. Naturalmente essendo una tipologia di fucsia spiccatamente
fredda sta bene solo ed esclusivamente a chi ha un sottotono neutro o freddo.
Anche questo ha una coprenza alta e la tenuta è molto buona, ma leggermente
inferiore rispetto a violetta. (
qui lo vedete sulle mie labbra)
Candy Yum Yum: è un rosa fluo dal finish Matte. Questo credo sia in
assoluto il rosa più neon che abbia mai visto, alcune lo paragonano a Show
Orchid ma io li trovo molto diversi, quando uso Candy è circa come indossare
dell’evidenziatore sulle labbra. Tuttavia lo adoro e mi piace indossarlo
abbinandolo a giochi geometrici di eyeliner, per creare un look minimal pop. La
tenuta è ottima e lo trovo anche abbastanza comfrotevole, purtroppo anche
questo apparteneva alla limited edition
Quite
Cute. (
qui lo vedete sulle mie labbra)
Please Me: si tratta di un rosa petalo smorzato da un tocco di
beige, dal finish Matte. E’ un colore molto più complesso di quanto sembra,
poiché pur sembrando abbastanza neutro e delicato in realtà sulle labbra può
risultare “troppo” rosa, specie sulle carnagioni olivastre. Mi piace
abbinarlo ad un trucco occhi intenso, specie nei toni del viola e spesso ci
aggiungo del gloss trasparente perché mi piace molto anche in versione lucida. (
Qui lo vedete sulle mie labbra, ma con del gloss)
Party Parrot: fucsia caldo molto acceso e vistoso, dal finish
Matte. Questo rossetto era una limited edition, ma vi informo che è quasi
identico ad Impassioned, salvo ovviamente la differenza di finish. E’ un colore
meraviglioso, tuttavia ho difficoltà ad indossarlo perché mi sembra troppo
caldo sul mio viso. Inoltre ho difficolta ad abbinarci un trucco occhi che sia
diverso dalla semplice riga di eyeliner...qualche suggerimento? (
qui lo vedete sulle mie labbra)
Fusion Pink: E’ un colore difficile da decifrare, estremamente
complesso. Io lo definisco un rosso ciliegia brillante con riflessi rosa e
fucsia, un Amplified che per lucentezza e ricchezza di riflessi può essere
paragonato a Show Orchid. Rispetto a Party Parrot questo mi dona decisamente di
più, tuttavia è comunque un filino troppo caldo per la mia carnagione. Mi piace
abbinarlo ad un trucco da Pin – up o a sfumature dorate. (
Qui lo vedete sulle mie labbra)
Ruby Woo: rosso che più rosso non si può. E’ un Retro Matte, ovvero
è il più opaco dei rossetti Mac. Rispetto al suo fratellino Russian Red è più
chiaro e luminoso, ma sostanzialmente risultano non troppo dissimili fra loro. Oltre
ad abbinarlo al classico trucco da pin – up mi piace molto con lo smokey
marrone o grigio talpa. La tenuta è ottima e pur essendo un super opaco in
realtà non lascia le labbra secche, quanto meno a me non succede. (
qui e
qui lo vedete sulle mie labbra)
Deeply Adored: un altro bellissimo rosso dal finish Matte, ma più
cupo rispetto al precedente, un rosso carminio con una punta leggerissima di
marrone freddo. E’ un po’ più scuro di Russian Red, somiglia molto al Viva Glam
I ma più berry e meno marrone, nel caso vogliate trovare un dupe visto che questo era un limited edition
(collezione Marilyn). Questo è una delle tinte di rosso più belle ed eleganti
che abbia mai visto, mi piace abbinarlo anche ad uno smokey eyes nero per un
look audace. (
qui lo vedete sulle mie labbra)
Rebel: si tratta di un prugna intenso (ma non troppo scuro) dal
sottotono fucsia e il finish Satin. Altro Must Have di Mac, questo è uno dei
rossetti più belli in assoluto, uno di quei colori che non può mancare nel
beauty di una donna. Infatti a mio avviso, per quanto sia una tinta intensa e particolare
in realtà è così ben bilanciata che dona veramente a tutte. Inoltre è davvero
versatile, è perfetto sia con un po’ di mascara sia abbinandolo a smokey estremi
e look super colorati. Poi la qualità è superlativa, pur essendo morbido e
cremoso ha una tenuta altissima, resiste anche dopo una lunga cena. Insomma se
ancora non ce l’avete compratelo XD (
qui lo vedete sulle mie labbra)
To Pamper: marroncino talpa dal finish Lustre. E’ stato il mio
primo rossetto Mac, me ne innamorai per il colore lieve e discreto, un nude
sobrio ma non banale. E’ una tinta molto fredda e a me piace proprio per
questo, lo abbino sempre a trucchi occhi molto colorati e vistosi, soprattutto
nei toni del verde. Spesso mi chiedo se esiste un dupe di questo rossetto, dato
che anche questo era una limited edition.
Tanarama: avorio dai riflessi oro. Si tratta di un Frost, è poco
coprente e con una sola passata lascia giusto un velo di riflessi . Questo
rossetto per quanto non se lo fili nessuno (poverino T_T) in realtà appartiene
ad un genere molto usato sui red carpet, in quanto rende le labbra finemente
scintillanti, perfetto insomma da abbinare ad un trucco occhi importante e ad
un abito elegante. Raccomando solo di fare non fare più di una passata leggera,
altrimenti l’effetto metallico diventa, a mio avviso, troppo evidente. (
qui lo vedete sulle mie labbra)
Spero il post vi possa essere utile, a presto ^_^