Ormai è passato oltre un mese dal lancio di questa ormai celebre palette che, come molte già sapranno, è andata esaurita nell'arco di una settimana e purtroppo non verrà riproposta. I colori selezionati erano molto particolari, ma di certo le appassionate troveranno ombretti duochrome facilmente anche in altre marche, basta citare Camaleonte, Oro azzurro e Oro rosa di Neve cosmetics, o Club, Stemy, Tilt e Vex di Mac, ma anche tante tonalità di Urban Decay, Too Faced e persino aziende economiche come Catrice e Kiko ne hanno fatti alcuni.
Proprio perchè gli ombretti cangianti non sono una novità e anzi sono molto venduti da sempre, mi stupisce che alcune persone, fra cui anche delle celebri "guru" del make up, abbiano etichettato questa palette come complessa da usare, troppo vistosa, difficile da abbinare, adatta solo alle giovanissime e poco raffinata.
Sinceramente non sono per nulla d'accordo e il fatto che ombretti cangianti come Club o Steamy abbiano così tanto successo mi lascia ancora più perplessa riguardo la presunta complessità di questa palette. Innanzitutto voglio sfatare alcune cose che sono state dette:
NON E' COMPLESSA DA USARE: sono ombretti come tutti gli altri, tra l'altro di buona qualità. Però, e questo vale per tutti gli ombretti cangianti, è meglio usare un buon primer per far risaltare i riflessi.
NON E' TROPPO VISTOSA: sicuramente alcuni ombretti come Utopia, Chimera e Melastregata si prestono meglio di sera, ma da qui a definirli sgargianti o eccentrici ci passa un mare. Inoltre colori come Pioggia Acida, Polline, Mezza Estate e Abracadabra a mio avviso sono delicatissimi, ottimi in tutte le occasioni.
NON E' DIFFICILE DA ABBINARE: secondo me i colori cangianti emergono in tutta la loro bellezza quando vengono usati da soli e su di una base neutra. Uno smokey fatto con Veleno o Utopia a mio avviso è già di per se completo, non ha bisogno di nient'altro, tuttavia questo non esclude di poterci abbinare con ottimi risultati altre sfumature di colore. Si noteranno un pò meno i riflessi cangianti, ma non ci sarà il "pastrocchio" che temono alcune persone.
NON E' ADATTA ESCLUSIVAMENTE ALLE PIU' GIOVANI: semplicemente non è l'ideale su occhi segnati dalle rughe, quindi per donne che si avvicinano ai cinquanta. Ma questo vale per tutti i prodotti shimmer.
NON E' AFFATTO POCO RAFFINATA: a mio avviso si possono creare look elegantissimi con questa palette, basta un pizzico di fantasia e di buon gusto.
Questo post è indirizzato alle tante persone che in questi giorni si sono lamentate di non riuscire ad usare la loro palette Duochrome, ma in generale a tutte coloro che vogliono avvicinarsi agli ombretti cangianti. Vi mostro una serie di look sperando che possano essere per voi un valido suggerimento.
![]() |
Smokey realizzato con Utopia e un ombretto lilla perlato. Qusto colore è bellissimo, perfetto su chi ha un sottotono neutro o freddo come me. |
![]() |
Qui ho voluto lasciare in risalto le labbra, puntando ad un colore scuro. Con polline è possibile realizzare un trucco occhi stile "pin up" molto raffinato e diverso dal solito. |
![]() |
Qui ho "osato" accostare quattro colori della Duochrome: Chimera verso l'angolo esterno, Fireworks sulla palpebra mobile, Veleno lungo la rima inferiore sfumato con Polline verso l'angolo interno. L'insieme di questi colori caldi crea un look autunnale diverso dal solito. |
![]() |
Questo invece è Abracadabra, un colore molto tenue e delicato a cui ho voluto aggiungere drammaticità sfumandolo con della matita nera lungo il borso delel ciglia e nella piega. |
Naturalmente ci sarebbero infinite possibilità di accostamenti, ma il post è diventato già troppo lungo. Spero che questi look possano esservi d'ispirazione e soprattutto riescano a dimostrare che i colori cangianti, usando qualche piccola accorgenza, non sono per nulla complessi da portare.
A presto ^_^
Sei un'artista!!!
RispondiEliminaCe ne fosse uno che non mi piace... sono uno più bello dell'altro.
RispondiEliminabellissimi!! il mio preferito è quello teal *_*
RispondiEliminatrucchi bellissimi complimenti!! l'ultimo è stupendo!!
RispondiEliminaMagnifici look! Infatti secondo me l'unico problema da porsi davanti a questa palette (ma ugualmente davanti a qualsiasi palette) è: "mi piace o non mi piace?"
RispondiElimina@Cri: brava, è proprio così! E' chiaro che se sei abituato ad usare colori nude e hai poca dimestichezza con gli ombretti che sbrilluccicano avrai difficoltà con questo genere di palette, ma a questo punto la colpa non è del prodotto ma tua che ti sei data allo shopping compulsivo. Comunque rimango dell'opinione che una volta che te la sei comprata un modo per usarla bene lo trovi, ok magari non tutte le cialde, ma per lo più io le trovo sfruttabilissime.
RispondiEliminaallora tu sei bravissima ma questo si sa :P:P
RispondiEliminasono rimasta così 0.0 perchè proprio ieri ho fatto un trucco con polline sulla palpebra mobile sopra e sotto, il marrone (ho usato espresso) nella piega (uniti nella v con una puntinainaina di fireworks) e l'eyeliner nero! la mia riga di eyeliner era + soft ma per il resto... ^^ ganzo xD
a parte questo, mi piace moltissimo il 3° trucco che hai fatto in particolare, ti sta molto bene!
Mi piace molto l'ultimo con Abracadabra! è un colore bellerrimo!
RispondiEliminaSono bellissimi tutti! Io amo follemente i duochrome anche se non ne possiedo molti... E sono d'accordo con te: basta mixarli con un pizzico di buon gusto!
RispondiEliminacondiviso subito XD
RispondiEliminaio devo provarne decentemente ancora un paio (sì sono una lumaca XD), voglio riprovare a fare quella cosa con Alchimista e vedere se su di me vuol fungere... XDDDD
è vero che duochromes e opachi assieme fanno un contrasto divino *_*
Complimenti per gli abbinamenti. Davvero molto molto belli! <3
RispondiElimina@misato-san: anche io ho ancora delle cosine da provare e sperimentare, però il post sarebbe stato lunghissimo. Magari farò un Esperimenti con la Duochrome parte II XD
RispondiEliminaLo smokey con Utopia è eccezionale e a te dona da morire.
RispondiEliminabellissimi look, molto originali! ;) Fireworks con Chimera lo devo ancora provare come abbinamento ^_^
RispondiEliminaQuesto post è da prendere e incorniciare, nonché diffondere a destra e a manca! I make-up sono stupendi e di grande ispirazione *__*
RispondiEliminaI look che hai realizzato sono tutti molto belli! Non capisco come ci si possa trovare male con questa palette, io da quando l'ho comprata la uso spessissimo... forse non è adatta a coloro che preferiscono trucchi nude, ma del resto se io rientrassi in questa categoria non l'avrei acquistata! :)
RispondiEliminaAncora bravissima, alcuni abbinamenti sono proprio da rifare :)
Sei una vera artista *_*
RispondiEliminaSono tutti bellissimi, il mio preferito sicuramente il quarto il contrasto è meraviglioso, e adoro anche il look con Mela Stregata (ma che nome bellissimo è??).
Io non uso moltissimo gli ombretti (li bypasso spesso in favore di look che puntano su labbra molto intense) ma nono stante questo penso che i duochrome siano tra i colori più versatili proprio per la cangianza che permette di impreziosire con un semplice tocco anche il make up più semplice. E poi i look che proponi sono tutti molto eleganti, per nulla chiassosi o eccessivi, credo che la differenza la faccia anche l' ottima esecuzione.
@Jane_D: sicuramente una buona esecuzione conta moltissimo, come del resto in tutto ciò che riguarda il make up, tuttavia io continuo a non capire in cosa sarebbe difficile questa palette. Come giustamente hai detto, basta una semplice passata di colore e un pò di mascara per realizzare in meno di 5 minuti un trucco bello e particolare.
RispondiEliminaio continuo a pensare che chi l'ha comprata e sa usarla farebbe meglio a rivenderla U_U
RispondiEliminai look sono tutti splendidi, li avevo visti su fb *_* mi piacciono moltissimo gli ultimi due e quello con utopia!
il colore che ho usato di più finora è chimera: base nera sulla palpebra, chimera applicato sopra e sfumato nella piega! matita nera... velocissimo ma grande impatto, adoro questa palette <3
Uh mamma ma sono tutti stupendi!!! Debbo assolutamente tenermi da parte questo post per prendere spunto!
RispondiEliminaNon so se l'hai già detto, ma cos'è quel meraviglioso ombretto teal opaco che hai usato insieme ad Alchimista?
tutti i trucchi sono bellissimi! Per me sarebbero comunque un pò troppo colorati, ma su di te stanno benissimo! Rimango della mia idea iniziale du questa palette, nel senso che i duochome non mi fanno impazzire, però hai fatto bene a mostrare che anche i colori all'apparenza difficili possono in realtà essere sfruttati al meglio.
RispondiElimina@Federica: é una cialda di Inglot :)
RispondiEliminapost e proposte davvero interessanti, devo dire che pur non avendo la palette mi trovo pienamente d'accordo con te. hai realizzato dei trucchi piacevoli e che non trovo per nulla eccessivi. l'eleganza non è solo nude e marroncino, sfatiamo questo mito! la prima proposta è la mia preferita. del quarto invece adoro l'abbinamento con il rossetto!
RispondiEliminaTutti i look sono bellissimi, adoro il contrasto del teal opaco con Alchimista! <3 Per il resto non posso che sottoscrivere e darti ragione!
RispondiEliminaMa WoW...senza parole...i make up che hai realizzato sono meravigliosi, complimenti, l'ultimo è quello che mi piace in assoluto di più!
RispondiEliminaUn bacione :*
complimenti per gli accostamenti :), ho letto qualche tuo post, strano che non sia già iscritta O_O Cmq adoro tanto sia quello che io ti ho "copiato" che quello che avete fatto in modo similare tu e ornella con polline... il mio preferito XD, non mi ammazzare mi sa che copio ma forse intensifico un po' anche quello ^_^
RispondiElimina@Tiziana: il mio blog nasce proprio affinchè possa essere utile e d'ispirazione alle altre, perciò se prendi spunto da un mio trucco non posso che esserne fiera :)
RispondiEliminaUno più bello dell'altro e sono d'accordo con Daniela, chi l'ha comprata e non riesce ad usarla la rivendesse che tanto le acquirenti le trova in un batter d'occhio! Compresa me :)
RispondiEliminaSei stupenda! Grazie mille mi hai dato molti spunti ** Bravissima!
RispondiElimina