
Il make up è una disciplina empirica, basata esclusivamente sulla sperimentazione, pronta a reinventarsi su ogni singolo caso e ad adttarsi alle nuove esigenze, le nuove mode, i nuovi tempi. Ci sono molte cose nell'ambito del make up che a me non piacciono, tecniche, prodotti, colori, accostamenti che io non userei su di me e che difficilmente consiglierei ad altre persone, tuttavia mi rendo conto che il mondo è bello perchè è vario, ciò che a me non piace non oso definirlo sbagliato tout court. Il fatto che il make up permetta una certa libertà nell'interpretazione non significa, però, che non vi siano cose che vale la pena definire come ERRORI, sempre e in ogni caso, a prescindere dalla persona che lo porta e dai gusti personali. Eviterò di citare gli errori dovuti alla manualità, quella la si corregge solo con il tempo e tanta pratica, elencherò solo quelli tecnici, dovuti soprattutto a convinzioni erratte radicate nel tempo.
1 MAI SCURIRE IL PROPRIO INCARNATO CON IL FONDOTINTA.
Mi ricordo che da ragazzina le mie amiche maligne mi dicevano "ma come sei bianca! mettiti un po' di fondotinta!". Evito di approfondire il fatto che la pelle chiara non è per nulla un difetto (ci sarebbe da scrivere un libro in proposito), ma vorrei far notare che davvero alcune persone credono che il fondotinta serva anche a dare colorito al viso, che sia meglio sceglierlo di almeno un tono più scuro. E dello stacco con il collo, vogliamo parlarne? che senso ha scurirsi il viso se il collo, le mani e il decoltè saranno sempre più chiari? Inoltre il fondotinta è fatto per fondersi tono su tono, applicare un fondo troppo scuro significa ottenere un colorito innaturale: o troppo giallo (come quello di Kelly Osbourne), o troppo arancio, o troppo marrone. Poi considerate che il fondotinta non è altro che una crema molto pigmentata, non è vernice, non è fatto per rimanere sul viso in maniera perfettamente omogena come appena applicato tutto il giorno. Un fondo tono su tono tende a sbiadire discretamente, passando inosservato, un fondo scuro lascia il viso maculato come la pelle di un leopardo. Ovviamente lo stesso discorso va riferito anche all'uso improprio ed eccessivo della terra solare.
2 BASTA CON LE SOPRACCIGLIA IPERDISEGNATE.
Quante di voi hanno notato le terribili sopracciglia di Sonia Peronaci nello spot di Philadelphia? Eheheh...credo un pò tutte XDSe il vostro stile è punk, emo o qualsiasi altro genere che porti a manomettere in modo fantasioso la propria immagine, ha anche senso disegnare/tatuarsi le sopracciglia in maniera marcata, un po' come volersi fare i capelli rosa o la cresta da mohicano. Ma se puntate ad un look semplice e naturale assolutamente non tatuatevi le sopracciglia! se siete costrette a farlo perchè le avete perse cercate il modo di avere delle linee molto soft. Le sopracciglia da fumetto stonano sul viso enormemente, il risultato è sempre al quanto grottesco e spesso antiestetico.
3 NON DIMENTICATE IL MASCARA!
Immagine tratta da grimmy-grahams.blogspot.it |
Mi capita spesso vedere donne truccate di tutto punto: base ben curata, matita nera, ombretti e...senza mascara! E' decisamente brutto da vedere: le ciglia per quanto scure restano più chiare della matita e si stagliano contro di essa, creando un effetto disarmonico e poco curato, senza contare che vanifica il compito della matita, che è quello di intensificare lo sguardo. Qualsiasi sia il trucco occhi che volete realizzare, mai dimenticare il mascara! Nella foto sopra si vede chiaramente a confronto l'occhio sinistro con il mascara e l'occhio destro senza, le ciglia chiare sullo sfondo di eyeliner sono antiestetiche. Se volete avere un effetto più naturale possibile al massimo potete ripulire lo scovolino dall'eccesso di prodotto e fare una passata blanda, ma un minimo di mascara è necessario.
4 NON SFUMATE GLI OMBRETTI FINO AL SOPRACCIGLIO.
Spesso, nel tentativo di sfumare bene un ombretto scuro o molto pigmentato, si finishe per farsi prendere la mano e l'ombretto arriva più in alto di quanto dovrebbe. Cose che capitano a tutte, ma se vi sembra di aver scurito troppo anche l'arcata sopraccigliare cercate un rimedio, basta usare un dischetto di cotone e ripulire l'eccesso di colore dall'arcata, poi rifinire il tutto con un ombretto color carne. Niente appesantisce lo sguardo come un'arcata troppo scura o colorata, assicuratevi di lasciare un ampio spazio chiaro e luminoso altrimenti l'effetto occhio pesto è in agguato.
5 NON USATE IL BLUSH COME SE FOSSE UNA TERRA.
Nella foto che vedete c'è la povera Carol di Curls & Freckles, capitata nelle mani di un mua Lancome che non ha ben capito come si applica un contouring correttivo al viso. In pratica le è stata applicata una polvere shimmer e calda (quasi corallo oserei dire) che è senz'altro un blush, parecchio sotto l'osso dello zigomo con l'intenzione di sfinarle il viso. Il caso è al quanto clamoroso visto che si tratta di un mua ma, in tutta onestà, mi capita spesso di vedere ragazze che si truccano in questo modo. Se volete che il vostro viso risulti più magro dovete andare a simulare le ombre naturali del vostro viso, per questo è necessario usare polveri opache e in tonalità neutra, il blush invece ma applicato sopra l'osso dello zigomo, ovvero quella zona del nostro viso che si arrossa naturalmente. Usare il blush nelle zone da contouring crea un effetto brutto e del tutto innaturale.
6 NON SEGNATE IL BORDO DELLE LABBRA CON UNA MATITA SCURA
Già negli anni sessanta si usava definire il bordo con una matita leggermente più scura del rossetto, sfumandola leggermente. Dagli anni 90 in poi alcune hanno cominciato ad esagerare: rossetto nude e matita marrone. Ma io mi chiedo....perchè? Giorni fa una commessa del supermercato aveva le labbra così, completamente struccata e con le labbra definite da una spessa riga marrone scuro. Non so come faceva a vedersi bene truccata in quel modo, per me era estremamente trash e volgare. Più che di un errore qua si tratta di attivare un minimo di buon gusto.
7 FATE DI TUTTO AFFINCHE' IL ROSSETTO NON SBAVI
Se siete Curtney Love e il look finto sfatto vi ha reso un'icona siete perdonate, altrimenti no. A parte che ci sono ottimi primer in commercio che, anche se costicchiano un po', riescono efficacemente ad evitare che il rossetto vada girando per il viso, ma già una semplice matita labbra fa il suo sporco lavoro. E non ascoltate chi dice che la matita labbra sia volgare o che tolga freschezza alle labbra, cavolate! Basta sceglierla in tinta con il rossetto e applicarla precisa ma allo stesso tempo leggermente sfumata, in ogni caso è sempre meglio dell'effetto muso sporco di sugo.
4 NON SFUMATE GLI OMBRETTI FINO AL SOPRACCIGLIO.
Spesso, nel tentativo di sfumare bene un ombretto scuro o molto pigmentato, si finishe per farsi prendere la mano e l'ombretto arriva più in alto di quanto dovrebbe. Cose che capitano a tutte, ma se vi sembra di aver scurito troppo anche l'arcata sopraccigliare cercate un rimedio, basta usare un dischetto di cotone e ripulire l'eccesso di colore dall'arcata, poi rifinire il tutto con un ombretto color carne. Niente appesantisce lo sguardo come un'arcata troppo scura o colorata, assicuratevi di lasciare un ampio spazio chiaro e luminoso altrimenti l'effetto occhio pesto è in agguato.
5 NON USATE IL BLUSH COME SE FOSSE UNA TERRA.
Nella foto che vedete c'è la povera Carol di Curls & Freckles, capitata nelle mani di un mua Lancome che non ha ben capito come si applica un contouring correttivo al viso. In pratica le è stata applicata una polvere shimmer e calda (quasi corallo oserei dire) che è senz'altro un blush, parecchio sotto l'osso dello zigomo con l'intenzione di sfinarle il viso. Il caso è al quanto clamoroso visto che si tratta di un mua ma, in tutta onestà, mi capita spesso di vedere ragazze che si truccano in questo modo. Se volete che il vostro viso risulti più magro dovete andare a simulare le ombre naturali del vostro viso, per questo è necessario usare polveri opache e in tonalità neutra, il blush invece ma applicato sopra l'osso dello zigomo, ovvero quella zona del nostro viso che si arrossa naturalmente. Usare il blush nelle zone da contouring crea un effetto brutto e del tutto innaturale.
6 NON SEGNATE IL BORDO DELLE LABBRA CON UNA MATITA SCURA
Già negli anni sessanta si usava definire il bordo con una matita leggermente più scura del rossetto, sfumandola leggermente. Dagli anni 90 in poi alcune hanno cominciato ad esagerare: rossetto nude e matita marrone. Ma io mi chiedo....perchè? Giorni fa una commessa del supermercato aveva le labbra così, completamente struccata e con le labbra definite da una spessa riga marrone scuro. Non so come faceva a vedersi bene truccata in quel modo, per me era estremamente trash e volgare. Più che di un errore qua si tratta di attivare un minimo di buon gusto.
7 FATE DI TUTTO AFFINCHE' IL ROSSETTO NON SBAVI
Se siete Curtney Love e il look finto sfatto vi ha reso un'icona siete perdonate, altrimenti no. A parte che ci sono ottimi primer in commercio che, anche se costicchiano un po', riescono efficacemente ad evitare che il rossetto vada girando per il viso, ma già una semplice matita labbra fa il suo sporco lavoro. E non ascoltate chi dice che la matita labbra sia volgare o che tolga freschezza alle labbra, cavolate! Basta sceglierla in tinta con il rossetto e applicarla precisa ma allo stesso tempo leggermente sfumata, in ogni caso è sempre meglio dell'effetto muso sporco di sugo.
8 IL CERONE DI FONDOTINTA NON E' BELLO
Vedo spesso ragazze con strati su strati di fondotinta, creando un effetto cerone falso come una banconota da 3€
Ragazze, meglio che traspaia qualche brufolozzo piuttosto che somigliare ad una maschera di cera -.-
9 CANCELLARSI LE LABBRA NON E' "EFFETTO NUDE"
Quante volte ho senito dire che il rossetto beige, o color carne, sia molto naturale. Ma naturale de cheeeee?! nessuna donna ha le labbra beige, tranne quando è anemica/malata ed è questo l'effetto che fa nel 90% dei casi. Se volete un effetto naturale o bilanciare un trucco occhi forte, orientatevi verso un rossetto che simuli il tono naturale delle vostre labbra, ma non cancellatele!
10 SCEGLIETE CON CURA LE CIGLIA FINTE
Le ciglia finte fanno un bellissimo effetto, ma badate alla loro fattura prima di comprarle, non tutte sono realizzate bene e possono peggiorare il vostro look anzichè conferire quello sguardo languido e magnetico che tutte noi sogniamo. Insomma ciglia super voluminose o rinsecchite come zampine di ragno assolutamente meglio evitarle, a questo punto è meglio limitarsi all'uso di un buon mascara.
Avete qualche altro errore clamoroso da aggiungere alla lista?
A presto ^_^