Spesso ricevo mail da ragazze che
mi chiedono preoccupate come truccarsi in occasione di battesimi, lauree,
matrimoni o colloqui di lavoro, insomma tutte quelle occasioni in cui si
desidera essere perfette senza risultare vistose. Chiaramente per me è difficile
rispondere a queste domande senza nemmeno conoscere l’interessata: non esiste
il trucco perfetto da cerimonia, esiste il trucco perfetto per ognuna di noi
ma, inevitabilmente, cambia moltissimo da persona a persona: quello che è
perfetto e appropriato sul mio viso può risultare pesante o vistoso su quello
di un’altra, o viceversa. Quindi va bene seguire qualche buon consiglio, ma va
sempre rapportato alla persona e alla fine il trucco migliore è unico e
personale come il vostro viso, per cui è mirato a valorizzarlo.
L’unica cosa utile da fare è
distinguere, a grandi linee, il trucco da giorno e il trucco da sera. Una volta
capite alcune semplici indicazioni diventa facile e intuitivo scegliere il
trucco giusto per ogni occasione. Perché facciamo questa distinzione? Perché la
percezione del make up cambia moltissimo a seconda delle fonti luminose, ciò
determina il fatto che di giorno il trucco rende meglio se soft e non troppo marcato mentre la sera si può
osare di più. La luce chiara, intensa e diffusa del giorno è rivelatrice, ogni
parte del nostro trucco si nota in tutta la sua evidenza, causando a volte un
effetto “finto” che rovina il look. Tutto questo non implica una netta separazione fra il trucco da giorno e quello da sera, io sono una sostenitrice del libero arbitrio e trovo sciocco mettere troppi paletti quando si parla di make up, ma suppongo che a tutti sia capitato di vedere,
specie di prima mattina, donne con strati generosi di fondotinta, occhi sovrastati da righe di eyeliner troppo
grosse e imprecise o rossetti così luminosi da offuscare tutto il resto. Il
medesimo look con le luci serali sarebbe sembrato più soft: il fondotinta si
uniforma al viso, l’imprecisione delle linee non si nota e vanno a mimetizzarsi
con le ombre della notte, il rossetto che sembrava neon si smorza e si
armonizza con il resto. Quindi cosa fare per evitare che, di giorno, il make up
si noti più del nostro sguardo o del nostro sorriso?
- LA BASE DEVE ESSERE LEGGERA: Se
non avete molte imperfezioni andrà benissimo una cipria colorata un po'
coprente (tipo mineralize di Mac), altrimenti un fondotinta minerale leggero o un
fondotinta liquido a base d’acqua fissato con la cipria, se ci sono
imperfezioni più evidenti (come brufoletti e cicatrici) si interviene
picchiettando del correttore, che userete anche per illuminare il contorno occhi e correggere le occhiaie. Insomma niente fondotinta super coprenti e niente stratificazioni: alla luce l'effetto cerone è sempre in agguato. Il contouring deve essere molto leggero e il
blush va scelto in un colore sheer ben sfumato, altrimenti alla luce il vostro
contouring invece che scolpire e delineare conferirà un effetto chiazzato,
decisamente brutto a vedersi. Tutti i prodotti della base devono essere opachi,
evitate cipire e terre glitterate, anche l’illuminante va usato con parsimonia
e preferito dal finish satinato, specie se avete una pelle che tende a lucidare. Ovviamente, per un buon trucco da giorno, migliorare la base è comunque essenziale: leggera si, ma coprire un po' le occhiaie e i rossori aiuta moltissimo sembrare più fresche, luminose e riposate. Nessun trucco riesce bene se ci sono le occhiaie u.u
- IL TRUCCO OCCHI E’ PREFERIBILE
MORBIDO: Per quanto riguarda gli occhi l’ideale è delinearli con la matita sfumata,
ma va benissimo anche l’eyeliner, a patto che la riga sia sottile e tracciata
con la massima precisione. Se non siete ferrate con l’eyeliner preferite la
matita sfumata, gli esperimenti con l’eyeliner fateli di sera in modo che
eventuali imperfezioni della riga si noteranno molto meno. Linee grosse e
taglienti alla luce cruda del giorno possono indurire un po’ i lineamenti. Gli
ombretti ideali sono quelli in colori morbidi, quindi vanno benissimo i
classici neutri ma anche quelli colorati se sono di una tonalità discreta: rosa
malva, verde oliva, blu avio, prugna, ma anche tante tonalità del violetto…insomma
la scelta è vasta, sta a voi selezionare i colori più equilibrati per il vostro
viso. I colori molto scuri o molto vivaci li sconsiglio per il fatto che la
luce di giorno gli dà ulteriore evidenza, con il rischio di mettere in secondo
piano il vostro sguardo o di risultare sgradito in determinati contesti. Per
quanto riguarda il finish c’è una certa libertà, non sono dell’idea che il
trucco occhi debba essere opaco a tutti i costi: un bel punto luce perlato perché
dovrebbe rappresentare un tabù? Semplicemente eviterei di usare l’ombretto
shimmer su tutto l’occhio, ovvero palpebra, piega e arcata, perché alla luce si
rischia uno sgradevole effetto specchio che, tra l’altro, appiattisce le
dimensioni. Anche il mascara va applicato con moderazione poiché alla luce
solare i grumi si notano di più, perciò un mascara allungante si presta meglio
a pettinare e definire con ordine ogni singola ciglia. Per avere uno sguardo più fresco e luminoso, nonchè più riposato, è sempre consigliabile truccare almeno un po' gli occhi, anche se andate di fretta: almeno una passata di mascara e un po' di matita (anche se appena accennata) ci vuole.
- IN CERTI CASI IL MLBB E' LA SOLUZIONE MIGLIORE: Per le labbra scegliete rossetti nude che, lo ricordo ancora una volta,
non è per tutte il classico beige o marroncino, ma va scelto in base al tono
naturale delle proprie labbra e in accordo con il proprio incarnato. Se
preferite potete scegliere una tonalità sheer o un gloss del tutto trasparente,
certo ha una tenuta inferiore rispetto al rossetto classico ma ha il vantaggio di poter
essere applicato velocemente senza specchietto, insomma ottimo per chi affronta
giornate frenetiche per molte ore lontano da casa. Qualche volta, se l'occasione lo permette, va benissimo anche creare un look raffinato con il rossetto rosso (o qualsiasi colore intenso), ma considerato che, anche quando è di ottima qualità, va ritoccato ogni tanto non è del tutto adatto se dovete affrontare una giornata lunga e pesante. E' ottimo per una mattinata tranquilla o in occasione di una cerimonia, l'importante è che sia il vostro rosso, perchè una tonalità non proprio adatta a voi di giorno sembrerà più stonata, mentre la sera riuscirete a portarla con maggiori soddisfazioni. In tal caso, ebbene si, è meglio non caricare troppo anche gli occhi: di sera è carino su molte, di giorno un po' meno quasi su tutte. Questo non significa che dobbiate mettere solo il mascara, semplicemente utilizzate ombretti/matite non troppo forti e ben sfumati.
Una volta fatta questa distinzione
va da sé che il trucco da giorno è quello ideale per andare a scuola e in
ufficio, aggiungendo qualche dettaglio in più è perfetto anche per le cerimonie
che si svolgono al mattino. Ma va
ricordato che:
1
il contesto fa la differenza. E’ chiaro che se
volete fare una passeggiata in riva al mare più il trucco è leggero meglio è,
idem se lavorate in un contesto molto severo e formale. Se invece si tratta di
una cerimonia un trucco più ricercato è la soluzione migliore. Anche l’età
conta molto, un trucco scuola sarà nettamente più limitato se si frequenta
ancora le medie.
2
Un trucco
pesante su di te, non è detto lo sia anche su di me. E viceversa, un trucco che
illumina e valorizza qualcuna è probabile che su di me risulti sciapo, troppo
blando. Ogni viso ha bisogno di un grado diverso di intensità, trovare l’equilibrio
giusto vi aiuta a scoprire fino a che punto potete osare di giorno e nelle
occasioni formali.
3 Queste regole valgono solo per chi desidera valorizzarsi
al massimo con un concetto classico
di bellezza, se con il make up volete comunicare la vostra personalità siete
libere di farlo anche in pieno sole, nessuno vi arresterà per questo ;)
Chiaramente sempre se il contesto autorizza tali forme di espressività, non vale la pena fare questioni a lavoro con gente ottusa per un po' di make up. Io stessa mi ritengo libera e, se posso, qualche volta al mattino lascio andare la fantasia.
Vi mostro alcuni esempi di trucco da giorno, ognuno adatto a determinati contesti:
Vi mostro alcuni esempi di trucco da giorno, ognuno adatto a determinati contesti:
IL TRUCCO INVISIBILE
Si tratta di un trucco che c'è ma non si vede: si realizza curando la base e definendo lo sguardo con una matita marrone molto sfumata, degli ombretti satinati (o opachi) color carne e un tocco si mascara. Sulle labbra un rossetto "my lips but better". Questo genere di make up è ideale per le donne che lavorano in contesti molto formali, specie se in divisa.
IL TRUCCO BON TON
Siamo in un contesto più libero, ma ci teniamo comunque ad avere un aspetto soft e delicato: ombretto color caffelatte calcato un po' di più nella piega e una sottile riga di eyeliner marrone. Sulle labbra un rosa mauve, ma se avete un sottotono caldo potete sostituirlo con un pesca. Questo è un trucco che sto facendo spesso, in foto non rende ma dal vivo è molto delicato e ha riscosso tanti complimenti. Adatto per l'università, per chi fa un lavoro al contatto con il pubblico e vuole essere femminile ma leggiadra, un ottimo modo per valorizzarsi con semplicità.
IL TRUCCO SCURO
Questo è quello che preferisco, nonchè quello che mi dona di più. Qui ho scelto un verde petrolio molto scuro, ma ci sarebbe stato altrettanto bene un viola melanzana, un verde pino, un grigio scuro o un blu notte. L'ho sfumato con un colore neutro, per rendere il tutto più delicato anche per chi di solito non ama portare il colore. Sulle labbra non un MLBB, ma un tono di poco più scuro, per dare definizione alle labbra in modo impercettibile. Questo trucco, più forte rispetto agli altri, è una versione alleggerita del classico smokey eyes, adatto a tutte le donne che hanno bisogno di una buona dosa di intensità, che per valorizzarsi necessitano di toni scuri.
IL TRUCCO PER LE OCCASIONI
Il trucco qui è decisamente più marcato, dato che ho usato un marrone scuretto e un filo di eyeliner. In occasione di un matrimonio, anche se di giorno, il trucco può esere più elaborato in modo da avere un aspetto coerente con gli abiti e le acconciature, insomma con il resto del look che sarà anch'esso più ricercato del solito. In questo caso ho puntato sugli occhi, le labbra sono di un rosso rosato chiaro e delicato, per non appesantire il look.
IL TRUCCO COLORATO:
In questo caso ho usato un prugna tenue e delicato, ma quasliasi colore non troppo acceso si presta bene per un trucco da giorno: azzurro avio, violetto, verde oliva, verde teal, rosa malva o qualche tinta pastello...l'importante è sfumarli con cura e abbinarli ad un trucco labbra leggero che non cozzi con il tono degli ombretti. Evitatelo solo se avete a che fare con superiori ottusi rigidi.
IL ROSSETTO FORTE:
Io adoro i Rebel di Mac, lo trovo così raffinato che non vedo per quale motivo debba essere considerato un rossetto esclusivamente da sera. Qui lo indosso con un trucco occhi molto leggero, fatto con un ombretto taupe chiaro, un po' di kajal e mascara. Di giorno evito di caricare occhi e labbra, vi consiglio di fare altrettanto a meno che non abbiate la voglia e la possibilità di osare. E' un trucco adatto per le over 18, anche questo sconsigliato se siete obbligate ad una tenuta da lavoro spartana e severa.
Per quanto riguarda il trucco da sera a mio avviso non esistono regole: se avete voglia di marcare il vostro look o di osare con i colori siete libere di farlo, ma siete altrettanto libere di ripetere il vostro look da giorno se questo è quello che più vi dona o vi fa sentire a vostro agio. Io di sera semplicemente evito le tonalità di rossetto troppo chiare, sembrano sbiadirmi, vado di rossi o di fucsia che con le luci soffuse non risultano mai troppo, quanto meno su di me, e li abbino sempre ad un trucco occhi non dico drammatico come uno smokey, ma senz'altro ben definito. Insomma non credo che per il trucco da sera esistano regole, oguno segue le proprie esigenze e i gusti personali.
E voi, come vi truccate di giorno? Ci sono colori o tecniche che avete notato rendono più di sera che di giorno?
A presto ^_^
E voi, come vi truccate di giorno? Ci sono colori o tecniche che avete notato rendono più di sera che di giorno?
A presto ^_^