Cos’è un MLBB? È una domanda che
ricevo molto spesso sotto ai post dove cito questo acronimo. Letteralmente vuol
dire My Lips But Better, serve quindi ad indicare un certo colore di rossetto
che risulta molto naturale sul viso, tanto che le labbra a primo impatto
nemmeno si nota che siano truccate. Trovare un rossetto MLBB in apparenza può
sembrare facile, ci sono tante mezze tinte in commercio che si prestano
discretamente come tali, invece è
abbastanza complesso ma allo stesso tempo di un’importanza determinante per le
donne che amano valorizzarsi nel modo più appropriato al proprio viso. Tuttavia
è un argomento che non viene approfondito come si dovrebbe, anzi pare che molti fra quelli che
si occupano di bellezza sul web ne ignorino l’esistenza.
A COSA SERVE UN MLBB?
Una volta portai da Mac una mia
amica e insieme cominciammo a swatchare rossetti. Mentre le mostravo una serie
di toni naturali per il suo viso, lei mi spiegò che secondo lei non aveva senso
spendere soldi per un rossetto che sulla sua faccia non si nota, nel suo
concetto di rossetto esistono solo le varie tonalità di rosso, fucsia, corallo,
borgogna ecc, così quando non ha voglia di marcare le labbra le lascia al
naturale o usa solo un gloss incolore. È un ragionamento che nasce
dall’inesperienza, perché basta indossare un buon MLBB una sola volta per notare
quanto, nonostante sia discreto alla vista, faccia la differenza.
Le mie
labbra, ad esempio, sono al quanto strane: appena sveglia sono pallidissime, un
rosa bluastro così chiaro che quasi si mimetizza con il viso, così sono del
tutto prive di tono, di forma e di definizione. Inoltre il loro colorito non è
omogeneo ma si diffonde a chiazze, conferendomi un aspetto stanco e spento.
Durante la giornata tendono a scurirsi, specie se mangio, bevo o chiacchiero
molto, in questi momenti della giornata passano da bianchiccio rosato ad un
rosa scuro vagamente rossiccio e violaceo, quindi diventano molto pigmentate ma
rimangono comunque poco definite ed omogenee. Il MLBB mi restituisce un colore
umano e salutare, inoltre dà la giusta definizione alle mie labbra, che
ritrovano una degna collocazione nella cornice del mio viso. L’aspetto risulta
più fine e curato ma in modo impercettibile.
IN CHE OCCASIONI POSSO USARE UN MLBB?
In tutte per la verità, specie di
giorno. Anche quando si lavora in contesti severi rimane sempre discreto e
impeccabile. Ma il MLBB non è solo il rossetto per chi ama truccarsi leggero, è
anche la scelta ideale per chi ama il trucco occhi marcato e vuole definire le
labbra senza la paura di eccedere. Qualche giorno fa una lettrice anonima mi ha
rimproverata di incoerenza, in quanto sostengo di amare gli accostamenti
occhi-labbra drammatici ma, allo stesso tempo, in molte circostanze li ho
sconsigliati e ho indicato delle alternative. In realtà bisogna essere sciocchi
per credere che determinati accostamenti possano stare benissimo a tutte, direi
cose sbagliate se consigliassi a chiunque di abbinare, ad esempio, il rossetto rosso allo smokey blu elettrico
(combo che adoro). Una donna ha bisogno di sperimentare prima di capire fino a
che livelli può osare senza che il make up metta i suoi lineamenti in secondo
piano (sempre che abbia voglia di valorizzarsi al massimo piuttosto che giocare con il proprio look), ognuna di noi è diversa e perciò non esistono verità assolute da
seguire, l’unica strada giusta è constatare con i propri occhi ciò che ci sta
meglio, gradualmente e a piccoli passi, maturando esperienza.
Il MLBB è quindi
il rossetto ideale per chi ha iniziato da poco a fare trucchi più drammatici,
il modo ideale per evitare l’effetto shock di chi è abituata a vedersi truccata
poco. Magari alcune con il tempo
scopriranno che i contrasti forti sono perfetti per loro, altre invece constateranno
che è meglio non andare oltre il MLBB e avranno trovato la strada dell’armonia
senza doversi cancellare le labbra con rossetti-correttori.
QUALI TIPOLOGIE DI ROSSETTI SI PRESTANO MEGLIO COME MLBB?
Partiamo innanzitutto dal finish:
va bene un po’ tutto a seconda dei gusti, ma per ovvie ragioni vanno evitati i
rossetti molto shimmer o glitterati e anche i gloss spiccatamente lucidi, con
effetto specchio. Nemmeno quelli opachi
si prestano bene, in quanto assorbono la luce in maniera poco naturale. Diciamo
che l’ideale sono i cremosi, ma vanno bene anche i satinati e alcuni lucidi.
![]() | ||
Questo Glossimer di Chanel si presta bene come MLBB anche nel finish: ha una lucentezza discreta, non fa effetto specchio come alcune tipologie di gloss. |
Io
personalmente suggerisco di guardare soprattutto fra rossetti dalla coprenza
costruibile (tipo i creamsheen di Mac), in quanto non mascherano del tutto il
tono naturale delle labbra ma si fondono con esso. Anche fra rossetti ad alta
coprenza può esserci un buon MLBB, ma scegliere quello giusto senza sbagliare è
più difficile in quanto celano del tutto
il colore di base delle labbra, quindi in tal caso è impossibile barare: o è
perfetto o non sarà mai un MLBB. Per quanto riguarda invece i colori, la
famiglia delle potenziali tinte MLBB è al quanto vasta e spesso sono molto
diverse fra loro: si parte da toni chiari come il rosa cipria, il pesca e il
marroncino caffellatte, fino ad arrivare a tinte abbastanza intense come come
il prugna chiaro, il corallo tenue, il rosso ruggine e il marrone. I MLBB hanno
in comune fra loro il fatto di non essere mai eccessivamente saturi, ma sono caratterizzati
da una miscela di colori stemperati da una nota leggermente cupa, che può
essere ad esempio un tocco di marrone o di grigio.
COME TROVO IL MIO MLBB IDEALE?
Sicuramente i rossetti vanno
provati e non sul dorso della mano (quello va bene per fare una selezione grossolana),
ma direttamente sulle labbra. Se non avete a disposizione negozi che
disinfettano i tester come Mac fate da sole: armatevi di amuchina e
fazzolettini, non curatevi degli sguardi delle commesse e seguite
imperturbabili il vostro obiettivo. Se uno vi sembra particolarmente adatto non
acquistatelo subito, ma fate un giro fuori e guardatevi alla luce naturale.
Non vi aspettate che il buon MLBB sia dell’esatto
colore delle vostre labbra, molte noteranno di ottenere un effetto più naturale
utilizzando colori un po’ più scuri rispetto al proprio tono naturale e che, al
contrario, quelli che in apparenza sembrano più simili alle proprie labbra una
volta indossati risultano troppo chiari. Questo dipende dal tipo di intensità
che ha il viso: una ragazza dai toni delicati e diafani è più probabile che
trovi il proprio MLBB fra rossetti alquanto chiari, mentre quelle
caratterizzate da toni profondi e contrastati risulteranno belle e naturali con
tonalità più scure. Quindi cercate di fare una prova anche con colori che in
apparenza sembrano un po’ marcati, a volte certi colori visti dallo stick e dallo swatch possono far paura ma una volta indossati si rivelano tutt'altra cosa.
![]() |
Questo è On Hold. Nella luce giallina della foto non si nota, ma questo rossetto è troppo caldo per poter ambire a diventare il mio MLBB |
Per semplificare il lavoro
conviene però fare una cernita dei vari colori disponibili, la prima cosa importante
da fare è distinguere i caldi dai freddi. Mi capita sin troppo frequentemente
di sentir dire che il pesca è un colore universale ma non è affatto così, dona davvero
solo a chi ha un incarnato caldo, o che il marroncino è naturale su tutte,
mentre in realtà su molte invecchia. Quindi cercate di osservare la vostra
pelle e di capire il vostro sottotono (qui troverete qualche dritta). Se siete
fredde ed estremamente diafane
apprezzerete probabilmente tonalità come Lovelorn e Creme cup di Mac (rosa pastello chiari e delicati), quelle più
intense ameranno toni come Hot Gossip, Plumfull (rosa antico con un tocco di prugna) fino ad a arrivare a tinte come
Craving e Captive (prugna rosati). Se siete calde ma molto chiare e soft vi troverete bene con
colori come Shy girl o Half n Half (pesca chiari), per quelle un po’ più intense Taupe e
Mocha (marroncini ambrati), fino ad arrivare a toni come Brick o la e Retro (mattone rossastro chiaro). Le più neutre,
semplicemente, sceglieranno tinte non spiccatamente fredde o calde, come Cosmo,
Creme in your Coffee, Twig, On Hold e Party Line, insomma colori che vanno dal rosa biscotto al rosso cupo sheer, passando per le varie tonalità del marrone rosato. Naturalmente quest’ultime non
vanno prese come indicazioni precise, ma solo un modo per dimostrarvi che non
esiste un MLBB universale e che dovrete cercare il vostro esaminando bene il
vostro viso.
A presto ^_^
A presto ^_^
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminadopo il post di Takiko <3 e almeno un paio di mesi di prove forse ho trovato il mio MLBB!! kiko 918 messo in saldo!
RispondiEliminami consola non essere l'unica che "subisce" il cambio colore sulle labbra, tanto che ho un sacco di MLBB a seconda della giornata (e purtroppo, della pressione sanguigna) ma non ce ne sono due uguali manco per sbaglio! XD
RispondiEliminaOttimo articolo, Annalisa. E sì, On Hold è troppo coralloso per te (per essere un perfetto MLBB, perchè non ti sta male proprio per niente). Però Craving, che è decisamente bilanciato, è indiscutibilmente un tuo MLBB, spero di metterci presto anche le mie manine >:D
RispondiElimina@Misato:
RispondiEliminaIo credo che sapere se si tende al caldo o al freddo è assolutamente determinante quando si vuole un rossetto ad effetto naturale.Inoltre ho preso Mac come esempio per due ragioni:
- Perchè ha un range di MLBB papabili enorme, che ben si presta a fare degli esempi
- Perchè è la marca che ha più swatches su google. Anche chi non ha un negozio Mac nelle vicinanze può farsi un idea dei rossetti citati e cercare colori simili ma più economici.
Quindi sono due modi diversi di inquadrare il discorso ma altrettanto semplici.
Per quanto riguarda il discorso labbra pigmentate è chiaro che vanno ad influire anche sul tono dei rossetti coperenti, ma converrai sul fatto che quando si tratta di rossetti a media coprenza la cosa diventa più rilevante.
Adoro questa tipologia di rossetto. Sono probabilmente i primi che consiglierei di acquistare. Sul lavoro sono perfetti, soprattutto per chi non può/vuole osare di più.
RispondiEliminaLeggo sempre con molta difficoltà i post che danno consigli cercando di spiegare dei temi importanti. Il rischio è che nel tentativo di spiegare alla fine non si dice nulla di concreto. Mi meraviglio, quindi, ogni volta di come riesci a costruire in modo perfetto i suggerimenti e le dritte che ci dai, senza saccenza e presunzione.
RispondiEliminaTornando alla questione MLBB io non l'ho ancora trovato perchè non l'ho mai cercato. Si, sono come la tua amica :D O rossetti accesi o labbra nude (nude nel senso che non metto nulla). Però, il mlbb serve. Serve quando non sai cosa abbinare al trucco occhi o quando sei di fretta e vuoi andare sul sicuro. Le mie labbra sono come le tue al mattino, forse craving potrebbe andarmi bene.
Bel post, ben fatto e molto preciso.
RispondiEliminaSai prima di leggere questo post pensavo di farmi semplici paranoie: anche le mie labbra in varie situazioni e durante la giornata mutano la pigmentazione. Normalmente sono abbastanza pigmentate, con certe temperature diventano esangui, o di sera quando trucco solo viso ed occhi, mentre al sole diventano molto pigmentate.
Io ho dei rossetti che si avvicinano al colore delle mie labbra ma non sono perfetti, un po' come On Hold su di te.
Prima avevo un MLBB e credevo che fosse perfetto, ultimate colour 020 di Catrice, che ora non vendono più. Un marrone con una punta di rosa all'interno e quando lo portavo nessuno avrebbe mai detto che avevo su un rossetto :)
Ricordo ancora quando lo comprai, visto dal tubo era scurissimo! Una volta messo, con mio grande stupore, non risultava così forte ma si confondeva bene con le mie labbra.
Col tempo ho capito che c'è dentro troppo marrone e non mi piace, le mie labbra non ne hanno all'interno...
Venendo ai tuoi consigli per trovare un MLBB, io ho un sottotono spiccatamente giallo ma le mie labbra sono rosa freddo/lampone! :D
Quindi per scovare un MLBB dovrei orientarmi tra i colori dei sottotoni neutri, evitando il marrone o il lilla troppo spiccato... e il grigio! Mi fa un bruttissimo effetto "morta annegata" :/
PS Come intendi pulire i tester con l'amuchina? Io fin'ora ho utilizzato un pennellino da cui prelevavo il prodotto di lato (sempre se in condizioni decenti) e già ho timore che le commesse mi guardino male XD
Ancora una volta un articolo ben pensato e ben strutturato su un argomento tutt'altro che semplice!
RispondiEliminaLa questione mllb per me non è affatto semplice: ho difficoltà a inquadrare bene i colori (mi ci vuole ancora tanto allenamento, ho appena cominciato!) e i sottotoni, perciò non riesco a capire se vado nella direzione giusta o no. Credo che chiederò aiuto da mac, vediamo se ci levo le gambe xD
Per ora ho un bel po' di mezze tinte (come le chiami te) e qualche rossetto-correttore di troppo, voglio "lavorare" su questi per cercare di farmi un'idea :)
decisamente le tonalità di rossetto che preferisco :)
RispondiEliminaBellissimo articolo. Io ho trovato il mio MLBB, (o almeno credo xD) nel dior addict n°624 Feline! Sinceramente però amo talmente tanto portare colori vistosi sulle labbra che spesso le lascio protagoniste a discapito degli occhi! :)
RispondiElimina@RougeVonNoir: Semplicemente tiro fuori i fazzolettini e l'amuchina piccino da borsa. Ne metto un po' sul fazzoletto e la strofino sul rossetto ben bene :)
RispondiEliminaCERCO SU GOOGLE IL SIGNIFICATO DI MLBB ED IL PRIMO POST CHE VIENE FUORI è IL TUO!
RispondiEliminaANNALISA, SEI FANTASTICA ED UTILISSIMA! LOVVO!!!
davvero sono la prima? lol XD
EliminaGrazie cara, ti lovvo anch'io *___*
Sei molto carina da truccata e ti sai valorizzare bene, ti ammiro per il tuo coraggio nel farti vedere struccata ma io non ci riuscirei mai.
RispondiEliminaTrovo i tuoi post sempre molto interessanti :-) Se vuoi una cavia da analizzare per quanto riguarda sottotono, MLBB, ecc... e darmi qualche consiglio su cosa, secondo te, può essere il mio top, mi offro volentieri volontaria :-) Io ancora non ho deciso bene da che parte sto! Nel senso che mi sembra che con me tante regole non siano molto veritiere, anzi... -.-
RispondiEliminaun post veramente ben scritto e pieno di consigli.
RispondiEliminaio credo di aver trovato il mio MLBB con mehr ma non ne sono poi tanto sicura.. la ricerca continua!