Siccome me l'avete chiesto in tante, oggi vi mostro tutti i miei ombretti Inglot, con relativi swatches e recensioni.
Inglot è un marchio professionale poco diffuso sul territorio italiano, fino a quache mese fa era reperibile in alcune Coin ma adesso non più, rimangono pochissime boutique sulle quali far riferimento. Si vocifera che presto ne apriranno delle nuove in molte città italianne, speriamo bene!
Non tutto mi fa impazzire di Inglot ad essere sincera, ma il Freedom Sistem è una cosa magnifica: permette di comporre palette personalizzate di ombretti, rossetti, correttori, blush e ciprie, volendo anche miste, scegliendo fra una gamma molto vasta di colori. In particolare gli ombretti sono la fine del mondo.
Quando parlo della mia passione per gli ombretti Inglot spunta spesso qualcuno che dice "si carini, prezzo abbordabile, ma gli ombretti Mac sono tutta un'altra cosa". Sciocchezze. Adoro Mac, penso lo sappiano tutti, ma gli ombretti non sono certo il loro forte e anzi sono una di quelle cose sulle quali non si può andare in negozio a colpo sicuro, vanno scelti con cura perchè molti scrivono poco (in particolare molti matte, veluxe e velvet) e solo alcuni valgono il loro prezzo piuttosto elevato. Perciò Inglot riguardo gli ombretti (e solo su quelli) è superiore a Mac nettamente.
Inglot è un marchio professionale poco diffuso sul territorio italiano, fino a quache mese fa era reperibile in alcune Coin ma adesso non più, rimangono pochissime boutique sulle quali far riferimento. Si vocifera che presto ne apriranno delle nuove in molte città italianne, speriamo bene!
Non tutto mi fa impazzire di Inglot ad essere sincera, ma il Freedom Sistem è una cosa magnifica: permette di comporre palette personalizzate di ombretti, rossetti, correttori, blush e ciprie, volendo anche miste, scegliendo fra una gamma molto vasta di colori. In particolare gli ombretti sono la fine del mondo.
Quando parlo della mia passione per gli ombretti Inglot spunta spesso qualcuno che dice "si carini, prezzo abbordabile, ma gli ombretti Mac sono tutta un'altra cosa". Sciocchezze. Adoro Mac, penso lo sappiano tutti, ma gli ombretti non sono certo il loro forte e anzi sono una di quelle cose sulle quali non si può andare in negozio a colpo sicuro, vanno scelti con cura perchè molti scrivono poco (in particolare molti matte, veluxe e velvet) e solo alcuni valgono il loro prezzo piuttosto elevato. Perciò Inglot riguardo gli ombretti (e solo su quelli) è superiore a Mac nettamente.
Inoltre il prezzo di 7€ a cialda è veramente competitivo considerando che un brand come Kiko vende le sue refill 5€, l'una proponendo una qualità inferiore e una gamma di colori più limitata.
Insomma questa è la ragione che spiega come mai la maggior parte dei miei make up sono realizzati con ombretti Inglot. Vediamo ora le mie cialde:
Ora vi mostro invece gli swatches a piccoli gruppi:
372 - Verde menta opaco. Carino e ben scrivente, un colore particolare e difficile da trovare in giro. Ho avuto difficoltà nell'abbinarlo, poi ho scoperto che il marrone è amico suo. Qui lo vedete in azione.
439 - Viola intenso con riflesso blu. E' molto bello, uno dei viola più belli che ho, ma speravo fosse un po' più chiaro (ovviamente qui si tratta di gusto personale). Qui lo vedete in un look
413 - Azzurro polvere con riflesso verde dorato. Molto simile a Shuttered di Urban Decay, ma un filo più blu. E' più intenso e pigmentato di come appare in foto, è un signor ombretto.
24 - Verde acqua perlato con gitterini celesti. Essendo molto chiaro necessita di un paio di passate per essere un colore del tutto pieno, resta però fantastico e lo consiglio moltissimo alle ragazze bionde con gli occhi verde chiaro.
29 - Rosa baby con glitterini dorati. Questo è un colore che, essendo molto chiaro, presenta gli stessi problemi del 24 e in foto si nota poco. Dal vivo è bello perchè ha un tocco duochrome sul dorato, rende meglio bagnato però. Fra i miei ombretti Inglot è forse quello un po' più problematico. Qui l'ho sfumato con il viola
429 - Celeste glicine perlato. Uno dei primi che ho acquistato, nonchè uno dei miei preferiti di sempre. Molte snobbano questo genere di colore perchè tenero e chiaro com'è si teme possa spegnere lo suardo, invece abbinato al blu o al nero è uno spettacolo. Setoso, pigmentato, che ombretto! Qui lo vedete sfumato con il nero.
371 - Azzurro cyan opaco. Questo è un colore super acceso e scriventissimo, tanto che non lo porto con facilità ma ci sbavo sopra ogni volta che apro la mia palette. Qui lo porto sfumato con il bianco
58 - Verde erba opaco con glitter dorati. Anche questo è parecchio bold, perciò lo uso poco ma è un colore unico al mondo, lo vedrei meglio su una super mora piuttosto che su di me. Qui l'ho accostato al 41
41 - Giallo/verde acido con riflesso oro. E' un colore più versatile di quel che si pensa perchè rende bene come punto luce da accostare a colori cupi e spenti.
428 - Blu di prussia su base nera perlato. Uno dei blu più belli del mondo, questa foto in cui lo indosso parla da sé, non ci sono altre parole.
441 - Viola chiaro perlato con riflesso celeste. E' l'ultimo arrivato, un colore a metà strada fra il lilla e il viola, comprato apposta per sumarlo con il 339
418 - Verde pino scuro con riflessi dorati. Ne esiste anche uno simile ma freddo, io ho sbagliato e ho preso quello caldo che su di me non è granchè. Dovrò rimediare, resta però un ombretto meraviglioso per le ragazze più calde.
338 - Verde ottanio opaco. Credo sia l'ombretto più pigmentato del mondo, ha una qualità eccezionale. E' anche uno dei miei ombretti preferiti di sempre nonchè uno di quelli che mi sta meglio. Un must fra le cialde Inglot. Qui lo indosso con un punto luce cangiante
419 - Bronzo con riflessi verdi e oro. E' uno degli ombretti che uso più spesso per un trucco veloce, fa uno sguardo di velluto. Lo amo molto, c'è poco da aggiungere.
445 - Prugna chiaro/Malva perlato. Uno degli ombretti che uso più spesso quando indosso rossetti berry, specie se scuri.
399 - Rosa cipria perlato. Versatilissimo, sta bene con il nero, il viola, il blu, il marrone e il nero, io però amo usarlo soprattutto con i borgogna.
40 - Viola melanzana perlato con glitterini argento. Bello per lo smokey ma soprattutto abbinato al 445
434 - Grigio perlato con riflesso viola melanzana. Io ho un debole per i grigi con i riflessi colorati, i girgi classici mi sanno di anonimo invece questi infiammano la mia fantasia. Bellissimo, specie se abbinato al 399
365 - Marrone freddo opaco con glitterini oro. Lo comprai soprattutto per i suoi glitter, peccato si vedano poco (dal vivo sicuro più che in foto). Di solito vado a rinforzarli io aggiungendone altri XD (Disgelo di Neve)
357 - Marrone neutro/caldo opaco. L'ho comprato per intensificare la piega quando faccio trucchi neutri per rossetti caldi come Lady Danger. Svolge degnamente la sua funzione.
373 - Bianco opaco. Ha una scrivenza superiore alla media dei bianchi opachi, io però voglio di più. Mi sono innamorata di uno Layla e mi sa che lo comprerò.
362 - Rosa intenso opaco. E' un rosa caldo e come ombretto su di me è terribile, per fortuna funziona meravigliosamente come blush.
453 - Bianco Perlato. Ottimo, veramente ottimo: luminoso e pigmentato, lascia sulle palpebre una lucentezza effetto seta.
348 - Grigio talpa opaco. Lo uso per dare intensità alla piega nella maggior parte dei miei make up.
63 - Nero opaco. Pigmentatissimo e semplice da sfumare
420 - Grigio perlato con riflesso lilla. Il mio grigio preferito di sempre, uno degli ombretti che uso più spesso. Somiglia ad uno di quei Chubby per occhi di Clinique, è quasi identico.
Questo è tutto per ora, spero che questo post possa essere una valida guida ai vostri acquisti.
A presto ^_^
io amo gli ombretti inglot e ne ho 14...grazie per questo post, prendo spunto per acquisti futuri! A parte qualche colore che già ho mi chiama davvero quel verde, il 58 *__*
RispondiEliminaHo preso appunti, ma spero vivamente che alla Coin di Napoli non scompaia Inglot :-(
RispondiEliminaQuando chiesi un indaco opaco alla MUA mi fece vedere il 389 e il 388, anche se mi ero segnata il 1° vedendolo su un tuo make up, alla fine ho scelto la'ltro perché aveva più viola e mi attirava di più.
In comune abbiamo il 372: meraviglioso!
Però la MUA mi sconsigliava questo colore perché diceva che andava meglio sui sottotoni caldi, mentre mi proponeva dei verdi bottiglia che io vedo orribili sulla mia pelle fredda e pallida :-/
E' gia andata via da Napoli, Inglot non rimarrà in nessuna Coin. Dai, magari aprono un negozio ;)
EliminaIl 372 sui sottotoni cadi? O_o
Non condivido per nulla.
Lo spero :-(
EliminaInfatti mi sembrava strano. Alla fine era solo coi verdi che non ci trovavamo, per il resto mi ha consigliato bene, però a me i verdi bottiglia proprio non piacciono, mentre questo è amore <3
Ho preso anche il 317 matte come verde più scuro, ma non troppo perché li preferisco vividi :)
sbav sbav sbav! ne voglio almeno la metà, sono stupendi +_+
RispondiEliminaAmore incondizionato per 40 e 418... Mamma mia che scrivenza!
RispondiElimina40, 419, 434, 445 e 338 sono stupendi!!! :)
RispondiEliminaio mi ero decisa a comprarli... ma a catania han chiuso lo store -.-
RispondiEliminaCioè c'era lo store a Catania e l'hanno chiuso!!! E io che aspettavo ancora che aprissero, che GENIO!
EliminaIn realtà a me risulta che non ci fosse uno store a Catania ma un corner nella coin...mi sbaglio?
EliminaConsolatevi, qui a To non è mai arrivata manco alla coin! -.-"
RispondiEliminaComunque io ho un sottotono caldo ma il 372, così a occhio, non me lo vedrei così male addosso...mentre vedrei male quel 58 che tu dici starebbe bene su di una super mora (però io sono mora normale, niente super, ahahahah), perchè lo vedo un filo troppo acceso! :)
Poi chiaramente ti parlo dei colori non stesi uniformi ma accostati con colori che stiano bene insieme :)
Comunque spero davvero che la Inglot arrivi anche da queste parti! :)
baciiiii
Infatti non ho detto che il 372 non starebbe bene su chi ha il sottotono caldo: è un colore abbastanza bilanciato quindi gialline o rosate non fa molta differenza, però tende più al freddo e sicuramente sulle calde tende a spiccare un po' di più, per questo mi sono stupita del consiglio di questa mua.
EliminaSi, il 58 è veramente acceso. Per super mora intendo una ragazza con la carnagione molto scura, da NC30 in su, infatti è uno di quei colori che vedo meglio in estate con un po' di abbronzatura.
ah ok, perchè se si dice che la mua consigliò che andava meglio sui sottotoni caldi e commenti con un "non condivido per nulla" si intuisce che pensi non starebbe bene! :)
Eliminaanyway, ci siamo capite alla fine! :)
Baciiii :)
da provare assolutamente!
RispondiEliminaGrazie per gli swatches. Abbiamo alcuni colori in comune. Non molti a dire la verità.
RispondiEliminaQui (Sardegna) Inglot, manco a dirlo, non si trova, proprio come Mac per dirne una a caso! Sono decisamente belli, meraviglia il 338 e il 428.
RispondiEliminaSo di essere fuori tema, ma quel meraviglioso violetto senza numerino è un rossetto? *-*
RispondiEliminasi è un rossetto ^_^
Eliminabellissimi colori
RispondiEliminaSogno le palette Inglot da un sacco di tempo, ho sentito più e più volte che hanno una qualità senza pari e i tuoi swatches mi hanno convinta ancor di più! :)
RispondiEliminache belliii e tu brava
RispondiEliminamagnifiche scelte, io ero ancora qua a sbavare sui colori matte ma magari qualche eccezzione potrei farla ;)
RispondiEliminaio il 338 l'ho odiato abbastanza, era insfumabile >_<
RispondiEliminala mia esperienza con le cialde inglot però non finisce qui, devo provarne altre :3
è strano perchè io lo sfumo senza problemi. E' molto pigmentato ma basta prenderlo a piccole dosi
EliminaChe meraviglia questi ombretti! Hai davvero una collezione stupenda *-*
RispondiEliminail 418 verde pino caldo mi starebbe bene, il 420 grigio lilla lo metto in wishlist, grazie x gli swatches !!
RispondiEliminaDico solo: il 58oooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! (mamma che look che hai postato *ç*!!)
RispondiEliminaE il 418 *__*! (tono caldo, scrib scrib)
Si capisce che amo i verdi?
Grazie per foto e descrizioni ^.^!!
P.S.
E il look col verde ottanio?? Una bomba! Ma troppo freddo per me :(.
Il 434 mi ha stregata
RispondiEliminaOcchioni a cuore. Ma tanto eh. Soprattutto per il 428, il 434 tutti gli altri marroni *.*
RispondiEliminaMa davvero gli ombretti Inglot non si trovano più alla Coin? Io ne ho presi due l'ultima volta alla Coin di via Cola di Rienzo, non molto tempo fa...
RispondiEliminaComunque mi hai fatto innamorare del 420 e del 428... <3
ho preso appunti, ahahah!!! mi sono segnata il 413, il 41, il 418 e il 40!!! in caso mi rechi in una città inglot-dotata!!!! ;)
RispondiEliminaciao vorrei sapere da dv li compre. grazie.. e complimenti per il blog
RispondiEliminai miei li compro a Roma in Via di Campo Marzio, esiste un negozio anche a Milano e da qualche altra parte, volendo si possono ordinare telefonicamente.
Elimina