E’ ancora reperibile negli store
una collezione Mac, la Punk Couture, che presenta una serie di rossetti molto
scuri. Ci sono look da copertina che ci hanno fatto sognare su come potrebbe
essere bello portare bene un rossetto scuro, così in tante hanno approfittato
di questa collezione per esaudire questo piccolo desiderio. Ho notato però, con
un certo dispiacere, che alcune si sono pentite del loro acquisto e non si
vedono in alcun modo valorizzate da un colore così scuro.
Fino a qualche anno fa ho
letteralmente ignorato i rossetti scuri, solo in tempi recenti ho cominciato a
rivalutarli. In molte sapranno che quando ero più giovincella usavo solo
rossetti sheer in toni neutri quindi il mio unico rossetto rosso mi sembrava già
il massimo della trasgressione, il rossetto molto scuro lo ritenevo concesso
solo a chi aveva adottato uno stile dark/punk, altrimenti mi sembrava di
cattivo gusto. Vivevo nel pregiudizio, lo so, ma a quei tempi non avevo visto
ancora come un rossetto scuro potesse essere glamour, elegante e piacevole da
vedere, tendevo ad associarlo ad alcune trashone che popolavano la mia
infanzia, donne che acquistavano la matita marrone e la usavano come se fosse
un rossetto, vi lascio immaginare il resto del look...
La prima cosa da dire è che tutte
possono portare un rossetto scuro, cose del tipo "ho le labbra
sottili", "mi ingialliscono i denti", "mi fanno sembrare
pallida", "sembro darkettona" possono essere vere, nel senso che
è possibile che un certo rossetto faccia su di voi questo effetto, ma non
significa che dobbiate bandire qualsiasi rossetto scuro, semplicemente non
avete trovato quello adatto a voi. So che non è facile, io stessa ho constatato
nel momento in cui mi era nato l'entusiasmo verso i rossetti scuri questo
stava già scemando: sceglierne uno, applicarlo e abbinarlo non è cosa semplice.
Oggi vi mostro i miei e vi racconto cosa ho imparato in merito.
![]() |
Rebel di Mac è il rossetto scuro democratico per eccellenza, sta benissimo anche con un trucco occhi importante. |
PRENDETE GLI SWATCHES CON LE
MOLLE
Una delle cose più importanti che
ho imparato è che un rossetto può risultare completamente diverso a seconda di
chi lo indossa. Ciò è determinato solo parzialmente dal colore di partenza
delle labbra: se fosse solo così basterebbe usare una matita di base ben
coprente o un lip erase e i rossetti risulterebbero uguali su tutte, invece non
è così. Sarebbe troppo lungo e complesso cercare di spiegare ora le ragioni, ma
va tenuto presente che a seconda del colorito, dei lineamenti e in generale dal
viso uno stesso rossetto può risultare più o meno scuro da persona a persona.
Tempo fa un un'amica apprezzò molto Dark Side su di me, tanto che iniziò a
pensare di comprarlo, provandolo però dovette constatare che su di lei era
molto diverso: quel rosso su di me un po’ scuro su di lei era quasi nero,
perciò lontano dal tipo di effetto che lei sperava di ottenere. Anche gli
swatches su mano possono essere ingannevoli, a volte un rossetto può sembrare
molto più cupo e scuro di come poi risulta una volta indossato: prima di vedere
Rebel di Mac su Temptalia lo avevo sempre ignorato, dallo stick mi sembrava
scurissimo e altrettanto sulla mano. Quindi va bene orientarsi guardando i rossetti in rete o quelli delle nostre
amiche, ma ricordando che l’effetto è sempre molto soggettivo.
![]() |
Dark Side di Mac su di me perde un po' della sua anima "oscura" e risulta un bellissimo rosso vino |
NOTATE LA TEMPERATURA DI UN
ROSSETTO
Il mio primo rossetto scuro fu il
Rouge Noir di Chanel, rossetto che ho amato e odiato allo stesso tempo:
bellissimo l’effetto drammatico delle labbra scure (per me era una novità
assoluta!) ma c’era qualcosa che non mi convinceva del tutto, solo con il tempo
ho capito che la nota stonata era la sua base calda/marrone, inadatta al mio
viso. I rossetti scuri solitamente hanno 3 tipi di base: Rossa, quindi
tendenzialmente neutra; Viola, virata al freddo; Marrone/Ruggine, orientata al
caldo. Ovviamente queste possono essere
miste, potrete trovare un viola o un rosso più o meno blu o una componente
marrone più o meno spiccata, rimane che anche nella scelta dei rossetti scuri
notare la temperatura può essere utile se si vuole evitare di lasciarlo fare
muffa nel cassetto. Capire la sfumatura di un rossetto scuro aiuta anche a
prevenire l’effetto denti gialli, se i vostri non sono super bianchi conviene
evitare quelli troppo viola e quelli troppo marroni, quelli sul rosso o sul
berry tendono a sbiancare di più.
![]() |
Rouge Noir di Chanel: bellissima ma un po' troppo marrone per me. |
ATTENTE AL FINISH!
Sembrerà banale, ma spesso lo si
dimentica: due rossetti dello stesso colore risultano completamente diversi a
seconda del finish. I Rossetti cremosi sono meno coprenti di quelli opachi e
inoltre possono essere facilmente modulati se applicati con un pennello, perciò
sono ideali per chi cerca un rossetto scuro ma teme in qualche modo un effetto
troppo strong per il proprio gusto e il proprio stile, inoltre un rossetto
cremoso è facilmente utilizzabile per del layering: Applicate prima una base di
matita o rossetto sulle vostre labbra in un colore medio, tipo rosso o fucsia,
poi con il pennello aggiungete il vostro rossetto scuro a poco a poco, in modo
da ottenere il tipo di scurezza che preferite. Insomma quelli cremosi sono
versatili e nel caso dovessero sembrarvi eccessivi per il vostro viso riuscirete
comunque a sfruttarli. I rossetti scuri opachi sono più scenici e conferiscono
un aspetto più drammatico, specie se sono veramente molto scuri, quindi se cercate un effetto veramente strong
optate per gli opachi. Va ricordato però
che siccome non riflettono luce tendono un pochino a “stringere”, perciò
chi ha le labbra molto sottili dovrà usarli con qualche accorgenza in più di
cui parlerò dopo. In ogni caso è da
badare soprattutto che la texture sia di qualità eccellente, perché ogni
piccola imperfezione nella tenuta e nella stesura si notano di più quando i
rossetti sono scuri. Fate attenzione che i cremosi non sbavino e che i matte si
stendano in maniera omogenea.
![]() | |||
Cyber di Mac applicato senza matita e con l'ausilio di un pennello: potete notare che il colore non è omogeneo, dal vivo risulta anche peggio. |
![]() |
Ecco invece come deve essere un rossetto molto scuro: Media di Mac, perfettamente omogeneo. |
LA MATITA LABBRA A VOLTE E’
D’OBBLIGO
Ho sentito sin troppe volte
eresie del tipo “il rossetto applicato senza matita dà un effetto più fresco” o
“la matita labbra è volgare”, invece io dico che se c’è qualcosa di veramente
brutto e poco fine in fatto di trucco labbra è quello di vedere un rossetto
sbavato o con bordi tremolanti. Non dico che sia sempre necessaria, con colori
non eccessivamente scuri e dalla buona stesura si può fare a meno
tranquillamente, ma con un rossetto molto scuro è quasi impossibile un’applicazione
ottimale e se si tratta di un cremoso il rischio che sbavi è alto anche se di
buona qualità. Il motivo è semplice: le varie tonalità di rosso o di rosa sono
piuttosto affini al colore naturale delle labbra umane, quanto meno nell’area
caucasica, perciò difetti nella stesura sono poco percepibili all’occhio mentre
nel caso di rossetti scuri basta una minima macchia di colore per dare un’impressione
di sciatto, trasandato. Perciò se avete voglia di un rossetto molto scuro
mettete in preventivo anche l’acquisto di una matita giusta da abbinare, è
molto probabile che ne abbiate bisogno. Inoltre tenete presente che alcuni rossetti scuri a volte, specie se opachi, tendono a "stringere" ulteriormente le labbra particolarmente sottili, riuscire a fare un buon lavoro di correzione con la matita permette risultati strabilianti.
![]() |
Inoltre con le matite labbra scure si possono fare bei giochini di layering: questa è una matita borgogna abbinata ad un gloss rosso. |
RIFLETTERE SU COSA CI STA BENE E
CHE IMMAGINE VOGLIAMO DI NOI STESSE
Anche io volevo essere figa con
Morange ma non lo sarò mai, però mi sono accontentata di Lady Danger e devo
dire che non mi dispiace per nulla. Non ho rinunciato ad un rossetto arancio ma
ne ho scelto uno caratteristiche più affini a ciò che di solito mi sta bene. Lo
stesso discorso vale per i rossetti scuri, non è detto che vi possa stare bene
qualsiasi livello di scuro, anche quello più estremo. Naturalmente tutto dipende
dallo stile che vogliamo adottare e dall’immagine che intendiamo comunicare di
noi stesse, si può essere magnifiche anche con le labbra verdi, basta avere uno
stile coerente e la consapevolezza che stiamo attribuendo al nostro look
determinate qualità stilistiche ed espressive che prescindono dalla definizione
classica di eleganza . Se invece vogliamo in qualche modo vederci
valorizzate bisogna ammettere che i
colori molto scuri non stanno bene a tutte, perché del resto nulla sta bene a
tutte. Bisognerebbe fare un po’ di considerazioni: come sto con gli smokey
marcati? Come sto vestita di nero? (eh si, anche l’abbigliamento nero NON sta
bene a tutte) Come mi stanno, in generale, i look drammatici? Se in base alle
vostre risposte pensate di star meglio con colori più chiari ed effetti più
delicati sarà bene evitare magari un rossetto viola melanzana e scegliere
magari un rosso cupo, o un berry violaceo e intenso, insomma colori che su chi
porta di solito bene le tinte scure magari possono risultare “ordinari” ma su
di voi conferiranno l’effetto drammatico che desiderate senza finire col
sembrare involontariamente gotiche.
![]() |
Non sarò certo sobria, ma questo look mi piace da matti ;) |
Ecco i miei rossetti scuri,
partendo da quelli più scenici a finire con quelli più soft e democratici
![]() |
Da sinistra verso destra: Kiko 523, Cyber di Mac, Chanel Rouge Noir, Mac Media; Ma Dark Side, Mac Rebel |
KIKO, LUSCIOUS LIPSTICK 523: nero
cremoso. E’ un rossetto molto pigmentato e abbastanza coprente, ma non al punto
da lasciare le labbra completamente nere, ovvero prive di qualsiasi alone
trasparente, per cui suggerisco di usare una matita nera lip safe da abbinarci.
E’ un buon rossetto e ha un bel finish lucido ma non troppo, non sbava e con l’ausilio
di una matita resiste anche molto a lungo. Ovviamente è un colore un po’
estremo questo ma mi piace tantissimo, specie se abbinato ad un trucco occhi
dalle linee grafiche.
MAC, CYBER: Viola melenzana freddo virato al nero, finish
satinato ma a mio avviso quasi opaco. E’ il rossetto più scuro che ho,
complesso da portare, da abbinare e soprattutto da applicare: impossibile stenderlo
in modo omogeneo, lascia chiazze bruttissime soprattutto a centro labbra.
Usarci una matita di base è quasi un obbligo. Mi piace abbinato ad un trucco
occhi shimmer molto luminoso, magari con il platino, l’argento o il rosa
cipria, accompagnato da eyeliner e tanto mascara. E’ un rossetto che ha deluso
le mie aspettative, non lo ricomprerei.
CHANEL, ROUGE NOIR: Rosso granata
tendente al marrone scuro, finish lucido/cremoso. Bellissimo perché lucido,
quasi un effetto vinile, eppure tanto intenso e scuro, modulabile fino a
renderlo quasi nero. Però senza matita fa un po’ di chiazze e tende a sbavare,
qui è proprio d’obbligo. Purtroppo ora lo uso un po’ meno perché, come ho detto
prima, tende al caldo.
MAC, MEDIA: viola rossastro neutro/freddo
molto scuro, finish satinato. Meno scenico di Cyber ma comunque molto scuro,
rispetto al suo fratellino si stende in modo molto più preciso e omogeneo, non
lascia chiazze e con l’aiuto di un pennellino si applica bene anche senza l’ausilio
di una matita labbra. Mi piace soprattutto con trucchi non troppo scuri; una
sfumatura di grigio o di tortora illuminata da un colore chiaro. Questo è
bellissimo e lo promuovo a pieni voti.
MAC, DARK SIDE: Rosso violaceo
neutro/freddo scuro, finish cremoso. Questo è uno dei miei rossetti preferiti
di sempre nonché uno di quelli che uso più spesso. Rispetto a Media è più
rossastro che violaceo e anche un po’ meno scuro, in questo caso è il finish
che fa davvero la differenza: Media è più coprente per cui risulta più forte,
Dark Side è un filo più trasparente e lucido, lascia vedere di più il tono
naturale delle labbra perciò appare meno strong. Su di me risulta piuttosto
ordinario come colore, riesco a portarlo in tutte le occasioni e con qualsiasi
tipo di trucco, lo applico abbastanza bene anche senza matita ma l’aiuto di un
pennello rende il tutto più preciso e curato. Ripeto, è grande amore fra me e
lui, meglio che mi fermo altrimenti potrei scrivere altri duemila caratteri
solo per elogiarlo.
MAC, REBEL: Prugna a base fucsia
con sfumatura violacea, finish satinato.
Anche questo è un rossetto che adoro da sempre (anche se ormai lo tradisco con
Dark Side) e nonostante abbia una base fredda risulta un colore ben bilanciato
che oserei definire democratico. Fra tutti i rossetti scuri che ho elencato
questo è l’unico che secondo me riesce a star bene un po’ a tutte, è scuro,
senz’altro, ma ravvivato da quella base fucsia luminosa che lo rende meno cupo di
Dark Side. Mi piace con qualsiasi tipo di trucco occhi ma lo apprezzo
soprattutto con uno smokey. La durata è eccellente e si applica in maniera
semplicissima, insomma il miglior rossetto da cui partire per chi vuole
approcciarsi alle tonalità scure.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con il trucco occhi non c'è molto da dire, tutto è relativo. Con rossetti medio scuri come Rebel o Dark Side ci abbino tranquillamente qualsiasi tipo di make up: leggero, marcato, colorato, neutro, chiaro, cupo. Mentre per quelli ultra scuri preferisco evitare l'effetto goth, che non rispecchia il mio stile, e quindi scelgo quasi sempre make up luminosi, meglio se shimmer. Naturalmente sono solo gusti e prendeteli come tali.
Il trucco viso è molto importante invece, se volete avere un aspetto elegante con i rossetti scuri dovete curare bene la base, eliminando macchie e discromie con fondotinta e correttori. L'incarnato deve essere luminoso, non è vero che portando le labbra scure bisogna andarci dentro con la terra, chi dice che sia necessario scaldare l'incarnato a mio avviso prende un abbaglio e si rischia di spegnere il viso e di appiattirlo anzichè metterlo in risalto. Un po' di contouring, un tocco di blush e la pelle prende vita, senza doversi snaturare con strati di terra.
![]() |
Cn i rossetti scuri si possono creare dei bei look in stile retrò. Qui ho usato il Rouge Noir di Chanel applicato con il pennello su una base di matita rossa. |
Insomma questo è tutto ciò che so dirvi riguardo i rossetti scuri, spero che il post possa esservi d'ispirazione per nuovi abbinamenti ma anche come guida affinchè possiate fare un acquisto più mirato e consapevole.
A presto ^_^
mamma mia la cosa della terra come è deprimente (ho riso tantissimo), giusto l'altro giorno sono finita su un video che suggeriva di portare Punk Couture e Instigator con marroni caldi e terra per scaldare l'incarnato.
RispondiEliminaHo i brividi al solo pensiero...
Un post bellissimo! Concordo in pieno col tuo discorso.
RispondiEliminaSe avessi i denti brutti come i tuoi io non aprirei proprio la bocca. Mi fa ridere che parli di denti gialli e storti... vai da un dentista bravo e da un buon nutrizionista che non ti si può guardare.
RispondiEliminaquesto commento fa riderissimo XD
EliminaPenso che se c'è una cosa bella di me sono proprio i denti: drittissimi, bianchi e perfetti, ricevono i complimenti da ogni dentista.
Chi di disprezza vuol comprare, evidentemente pagheresti oro per averli come i miei ;)
L'invidia e la stupidità della gente in casi tristi come questi non mi scalfisce, al massimo provo una certa tenerezza :D
Post utilissimo! Sei bravissima, complimenti.. mi piace molto il look dove hai stratificato il kate (ormai è il suo nome XD) e cyber !
RispondiEliminaHo un rapporto particolare con i rossetti scuri. C'è stato un periodo in cui ne sono stata molto attratta ed è in quel periodo che ne ho comprati alcuni. La verità, però, è che non mi ci vedo. Rebel è l'unico che riesca ad indossare senza sentirmi un'aliena nel mio corpo e solo se gli sovrappongo il suo lipglass abbinato. Gli altri hanno fatto una brutta fine, nel senso che non li indosso mai.
RispondiEliminaDenti a parte, trovo questo post estremamente interessante per me stessa. Sai che sono un po' titubante con i rossetti scuri, non perchè abbia timore di sembrare goth o altro, ma perchè mi sento valorizzata da colori più chiari. E' vero anche però, che almeno un rossetto scuro dovrei averlo, magari da sfoggiare in situazioni molto glamour. Rebel non lo considero uno scuro, su di me è piuttosto tranquillo e mi piace da impazzire abbinato a trucchi occhi molto colorati, specialmente sul verde. Un giorno mi deciderò e proverò tutto gli scuri di Mac, ne troverò uno giusto per me >.<
RispondiEliminaI rossetti scuri rappresentano ancora un mondo sconosciuto per me..Devo dir la verità, mi piacciono solo i rossi scuri, ma il resto delle colorazioni mi lascia indifferente. Lo stesso rosso scuro lo uso di rado perché non riesco a capire se mi piace o meno il contrasto con la pelle molto chiara e i capelli scuri..
RispondiElimina..la terra da usare quando si portano rossetti scuri? Ma scherziamo? ._. Secondo me si finirebbe per avere un effetto veramente sgradevole, proprio pesto sul viso! Anziché creare un effetto drammatico si creerebbe un dramma e basta. Non scherziamo.
RispondiEliminaTra tutti i rossetti citati posso dire di aver vagliato mooolto a lungo, indecisa tra Cyber e Smoked Purple. Avevo letto del problema della scarsa persistenza e della difficoltosa applicazione al centro delle labbra ed ho desistito per questo motivo. Un peccato, perché come colore è veramente molto bello!
Rouge Noir è spaziale, seriamente. Se dovessi scegliere uno solo tra i rossetti che hai mostrato prenderei lui; è l'esempio perfetto di colore scuro che riesce a rendere un viso elegante, non volgare né eccessivo. Proprio bello.
L'unico "scuro" che non mi piace né in generale né su di me è Rebel, ma faccio poco testo dato che è quella sua vena fucsia a non piacermi. Diciamo che quando mi è stato regalato speravo fosse leggermente più cupo e leggermente meno fucsia, ma non c'è scampo. Il fucsia mi ha trovata. Lo uso molto di rado perché non mi ci sento minimamente a mio agio ò_ò
In compenso mi hai definitivamente convinta per quanto riguarda Media. Sarà lui il mio prossimo acquisto!
Ps: FINALMENTE un post in grazia del cielo sui rossetti scuri e su come utilizzarli.
Annalisa, prima o poi dovremo andare insieme da Mac così potrò provarne qualcuno anche su di me...
RispondiEliminaLeggevo e annuivo, leggevo e annuivo...
RispondiEliminaA me ha stupito molto la corsa che si è fatta a quei rossetti, sai? Proprio perché scuri e perché "difficili", sia da vedersi addosso (a prescindere da come stanno), sia perché da amante del genere da un annetto e mezzo so quanto siano insidiosi.
Considerazione un po' a latere.
Purtroppo, in Italia i brand low cost non esportano i toni cupi (guarda anche coi nuovi Rimmel! Sloane's plum è il più chiaro dei quattro scuri...), mentre qui nel Regno se vuoi azzardare con poco più di quattro sterline te le cavi (Barry M fa il nero, per esempio, Seventeen ha diversi viola scuri). Il che rende una guida come la tua ancora più preziosa. ;)
Ti ringrazio tanto! ^_^
EliminaDa noi per fortuna c'è Kiko che fa qualcosa, infatti ha un nero e un simil-cyber, ma mi rendo conto che l'offerta è molto limitata e trovare il tono giusto fra i low cost può essere complicato.
A me sembra un ottimo post *_* mi hai quasi messo la pulce nell'orecchio circa l'acquisto del nero di Kiko XD
RispondiEliminaE non è vero che hai dei brutti denti u_ù #tuttainvidiadacavallo la sua u_ù
La tizia dei denti fa un po' ridere in effetti: gialli e storti sono gli ultimi due aggettivi che vengono in mente guardandoli. Ma sì, ridici su.
RispondiEliminaSono d'accordo con te su ogni punto, anche se non considero Rebel un colore scuro: anzi, io lo classificherei tra i Fucsia, per come sta su di me. Un paio di rossetti scuri che ho sono il Bold Rougenoir di Kiko e il Pulpy Plum sempre di Kiko, di due collezioni limitate. Media di Mac mi attira molto, come anche Dark Side, e sto ponderando l'acquisto di uno dei due.
In generale, comunque, siccome sono abbastanza pallida mi vedo bene con i rossetti scuri, e stranamente (nel senso che non l'avrei detto) me ne stanno bene sia di freddi che di caldi.
Ottimo post, comunque!
Utilissimo post per una come me che ha comprato il rossetto Punk Couture! Purtroppo appena arrivata a casa mi sono resa conto che devo reperire al più presto una matita dello stesso colore, ne hai qualcuna da consigliarmi? Grazie. :)
RispondiEliminaProva con la 514 di Kiko :)
Eliminaoppure la 512
EliminaGrazie! :)
Eliminastrati di terra??? o.O in effetti sì, può essere utile per sembrare degli umpa lumpa!!!! XD
RispondiEliminacomunque grazie per gli utilissimi consigli!!!! ^.^
i rossetti scuri mi piacciono, ma a patto che siano "soft e democratici", come hai scritto tu... non riesco ancora a vedermi con i colori eccessivamente scuri... il colore più scuro che metto è la matita 710 di kiko, non so se ce l'hai presente, ma penso di sì... .)
Mi è piaciuto moltissimo questo post *__*
RispondiEliminaIn questo periodo sono un po' in fissa coi rossetti scuri e mi interessa saperne di più. Di recente ho acquistato il nero di Kiko e mi piace tanto, trovo che sia bellissimo sulla pelle chiara come la mia ^^
Mi piacerebbe trovare la versione lucida di Punk couture o la versione omogenea di Cyber, ma non so bene dove orientarmi.
Utilissimo post e abbinamenti occhi/labbra invidiabili! Negli ultimi anni mi sono avvicinata maggiormente alle tonalità scure e ho notato che mi donano, soprattutto se bandisco la terra e utilizzo il blush. Mi piace l'effetto Biancaneve anche se il mio incarnato è tutt'altro che bianco (NC35 in effetti)! XD
RispondiEliminabellissimo post....io con i rossetti troppo scuri non mi ci vedo molto...ma quando ne ho voglia uso una matita scura insieme a rebel per renderlo bello scuretto....media e rouge noir però mi ispirano parecchio....l'ultimo look poi mi fa impazzire....ma tu sei sempre bravissima....
RispondiEliminaNon ho parole per la cafonaggine di certa gente! °___° Rimango basita...
RispondiEliminacomunque ottimi consigli come sempre <3
Che dire, mi inchino e faró tesoro di quello che ho letto *.*
RispondiEliminaBellissimi gli abbinamenti, il mio preferito è rossetto rebel con ombretto verde! Non ho rebel ma uno simile e faccio spesso questo accostamento :)
RispondiEliminaChe spettacolo questo post, complimenti!
RispondiEliminaCerto che Rebel visto vicino a quei "cattivoni" così scuri, sembra quasi un nude!
Ho amato e portato da sempre i rossetti scuri, su di me sono infinitamente più veri dei rossetti brillanti. Film noir di MAC ha colpito la mia fantasia dalla prima volta che l'ho visto in video, ma chissà se mi sarebbe stato bene? Ho la carnagione fredda, e film noir freddo decisamente non è. Così ho aspettato che un caro amico andasse in America e me lo portasse da là, dove costa meno di due terzi che qui, quindi il rischio era accettabile. Beh, che dire? Non porto più quasi altro, e sì che di rossetti molto amati ne avevo. Picchiettato sulle labbra con l'anulare come insegna Lisa alla mattina. Spociegato sulle labbra il pomeriggio, Steso con cura e contornato la sera... mi illumina, mi intensifica, mi fa sembrare quella che mi sento. Insomma, anche seguire l'istinto e la simpatia funziona a parere mio. Un rossetto scuro può risultare molto più naturale di un gloss rosa, se la faccia e la natura lo chiamano. Grazie Annalisa di aver ospitato questo sproloquio....
RispondiEliminaSai ho sempre pensato di avere la pelle troppo chiara e che quindi i rossetti scuri non mi stiano bene, ma guardando te mi viene da pensare che non è affatto vero! :)
RispondiEliminaMakeup in Corso
La foto in cui sei più bella e raffinata è quella in cui indossi Rouge Noir.
RispondiEliminaSi armonizza perfettamente e non spara.
Ho guardato e riguardato le foto cercando di capire perché mai tu non ti piaccia con quel rossetto, ma ti rende favolosa, a differenza di altri (sei sempre carina perché hai un bel viso e soprattutto, peste colga chi dice il contrario, un bellissimo sorriso, ma ad esempio Rebel mi sembra che stoni sulla tua carnagione).
Mi piacerebbe vederti con il tuo colore naturale di capelli, scommetto che staresti molto bene con un castano.
Baci :)
Ilaria
Guarda mi spiace dirtelo ma sei in errore. Il rouge noir ha un sottotono caldo (ruggine-ambra) io ho un sottotono freddo, compro fondotinta neutro-rosati, quindi non si armonizza per nulla con il mio colorito. Al massimo, a seconda dei gusti personali, si può dire che sia bello proprio perchè fa molto contrasto, ma non è armonico per nulla anzi purtroppo (sottolineo il mio disappunto perchè io questo rossetto lo adoro) tende ad indurirmi i lineamenti ad invecchiarmi.
EliminaRebel è molto più affine alla mia carnagione, ed è uno dei rossetti con cui ricevo più complimenti. Purtroppo non è una mia fissa, i colori caldi mi stanno male e lo notano anche amici, marito, parenti, make up artist e anche l'analisi del colore me l'ha confermato.
Tuttavia apprezzo i tui complimenti, da oggi mi sentirò più incoraggiata ad indossare il Rouge Noir :D
Guarda non sono una analista del colore ma credimi, tutto si può dire tranne che Rouge Noir ti indurisca i lineamenti :O :O :O
EliminaNon so se possa dipendere dal resto del trucco, o se l'effetto possa essere falsato dalla tinta ai capelli (anche se solo parzialmente perché la tinta non modifica certo l'incarnato, ma la visione di insieme ovviamente si)... ma a me piaci proprio con quel rossetto, molto più che con Rebel!!
Tra l'altro conosco molto bene il tuo disappunto, perché anche io ho un sottotono freddo - è l'unica cosa di cui sono certa perché sono davvero freddissima e con i colori caldi, soprattutto i ruggine aranciati, sono mostruosa)...
Misteri.
Poi io continuo a credere (mi riaggancio al discorso sotto all'altro post, si la rompipalle sono sempre io eheheh) che il gusto personale giochi un ruolo importante, sebbene alcuni paletti di massima siano scientifici (ex. io in color ruggine = no a meno che sia halloween) :D
Ps anche nell'ultima foto, in cui Rouge Noir è falsato dalla matita rossa, sei stupenda. Magari puoi usarlo così, sarebbe davvero un peccato se lo lasciassi nel cassetto!!
Ilaria
I rossetti scuri sono il mio amore proibito. Non penso avrei problemi ad indossarli dal punto di vista mentale, li amo. Ma temo che al di là dei fattori colorito-sottotono ecc, molto lo facciano i tratti somatici.
RispondiEliminaI reali rossetti scuri credo che non mi valorizzerebbero (non vorrei trasmettere uno stile, vorrei solo indossarli sapendo che mi stan bene, perchè mi piacciono tantissimo); ho dei tratti pesanti, per i quali 'meno è meglio'. Toni cipriati per gli occhi e rossetti delicati e luminosi sulle labbra, e non potrei star meglio. Per adesso ho fatto prove con strati di matite e rossetti, per vedere un pò il possibile risultato, e non va, l'effetto pesantezza è sempre lì. Porto bene fino allo smart di Kiko che somiglia a Rebel ed il Rimmel Kate 10 (forse meno) e là mi fermo
Mi piacerebbe che scrivessi un articolo improntato su questo, su come potersi basare quando un viso non regge determinate cose per via dei suoi lineamenti. Per intendersi, su un viso delicato come il tuo, il problema maggiore per i rossetti è l'accordo col sottotono -credo-. Su un viso cadente si moltiplicano i problemi (accennasti qualcosa parlando di Blake Lively: "il rosso le marca un pò i lineamenti, comprese le linee d'espressione"). Ho aspettato parecchio per chiederti questa cosa, ma ora ci provo. Molto probabilmente non c'è cura; insomma, io ho una buona consapevolezza di me e di quello che vorrei trasmettere con il trucco, e credo che molto altro da fare non ci sia. Però resta il fatto che anche se di piccole cose si tratta, più si legge in giro più lampadine possono accendersi. Quindi se possibile, sarebbe carino se riuscissi a trattare questo tema: tratti (al di là dei soli occhi, ma: tipologie di naso, guance, arrivando persino al sottogola marcato magari ecc.) e trucco o ancor meglio per me medesima: tratti e toni scuri.
Noto che è un argomento poco trattato (e forse è solo la mia inesperienza a farmi credere che si possa?), quando personalmente lo ritengo fondamentale, visto che non tutti ricadono nel range del viso regolare, o del naso fino, delle guance alte e col solco poco marcato, e via dicendo.
Se lo farai, grazie ^^. Altrimenti grazie lo stesso per tutti gli altri bellissimi articoli che scrivi :).
-e scusa il papiro :( -
Ciao Tyta, è sempre un pacere leggere le tue osservazioni, così acute e interessanti!
EliminaPurtroppo il post che tu vorresti leggere non è realizzabile, o meglio lo sarebbe ma - per forza di cose - dovrei farlo in modo molto generico e finirei col creare più dubbi che certezze, proprio perchè in questo campo di certezze ce ne sono ben poche.
Ci sono tante regole in giro che stabiliscono quando è meglio evitare i colori scuri e marcati: occhi piccoli/matita panna; occhi infossati/colori luminosi; labbra sottili/rossetti chiari e inoltre per chi ha un viso dai tratti forti, specie se marcati da linee d'espressione, si cercano sfumature morbide che possano addolcire il viso. Tu sai che io non sono una professionista, ma nella mia piccola esperienza mi sono accorta che queste più che regole sono indicazioni, tornano utili su molte persone ma non in tutti i casi. Ad esempio io non ho un viso delicato come tu dici (magari ^_^) anzi direi che il tuo è più regolare del mio: ho gli occhi a palla, il naso grosso e le labbra sproporzionatamente piccole rispetto a tutto ciò. Se mi trucco alla Blake Lively ho notato che anziché addolcirmi i lineamenti mi sbiadisco: gli occhi perdono luminosità, la pelle s’ingrigisce e si vedono rughe/linee d’espressione che nemmeno pensavo di avere. Insomma io credo che quando un colore sta bene ad una persona riesce a valorizzarla indifferentemente dai lineamenti, così una donna che sta bene con tinte forti potrà indossare Dark Side anche se ha le labbra sottili e linee d’espressioni evidenti, fare lo smokey (con la tecnica giusta) anche se non ha una palpebra grande. Al contrario, una ragazza dai lineamenti molto fini e regolari se con i colori scuri non sta bene ne uscirà comunque appesantita. Chiaramente ci sono casi più estremi in cui è meglio cercare una mezza misura, ma non si può fare una regola generale.
Per quanto riguarda te, io penso che i colori molto scuri ti appesantiscono perché hai una tavolozza naturale molto morbida e perciò ti vedi meglio con colori più soft :)
Magari facendo un’ottima base e un trucco studiato ad hoc per i tuoi lineamenti potresti anche portare qualcosa di più strong, ma immagino che in effetti i tuo colori “best” siano altri.
Ciao, grazie per la risposta :)!
EliminaEh, è come immaginavo dunque, diventerebbe tutto troppo generico e confuso aimè.
Però a chiedere non si ci rimette mai, perchè mi hai fornito comunque informazioni cui da sola non sarei mai arrivata (es. il fatto di avere colori morbidi, dai quali probabilmente deriva, come dici, l'impressione di non vedersi bene con tinte scure). Poi, forse non sarai professionista attestata, ma trovo che tu abbia davvero occhio sia nel capire i colori sia nel valorizzare le persone, e mi fido molto di quel che dici ^^ (ricordo quando mi dicesti che in un rossetto fucsia dovevo cercare una sfumatura di magenta...bhè, quell'affermazione mi si è piantata nel cervello :D).
Quindi ti ringrazio ancora e ti mando un bacio.
P.S.
A me il tuo visetto pare armonioso invece, che ti devo dire :D?
Devo farti i complimenti per il post, davvero molto chiaro e preciso. Io ho colori simili ai tuoi (solo gli occhi sono più chiari) e concordo pienamente con il tuo discorso. Amo sia Rebel che Dark side proprio per questo motivo, sono incredibilmente versatili e raffinati (e hanno una eccellente qualità!). Di più scuro non ho nulla, il marrone su di me è tremendo e altri scurissimi non mi azzardo a portarli perché ho colori molto delicati. Complimenti anche per i look, sono stupendi!
RispondiElimina