Dato che in quindicimila me l’avete
chiesto (certo Annalisa, sogna), oggi vi parlerò della storia dei miei capelli
e, in particolar modo, mi soffermerò sul come e perché ho deciso di tornare
mora dopo essere stata bionda per ben oltre 10 anni.
![]() |
capelli biondo rame all'età di tre anni |
![]() |
Capelli castano scuro all'età di 5 anni |
Da bambina ho avuto i capelli rame fino all’età di 3 o 4 anni, poi hanno cominciato a scurirsi fino
a diventare un color ebano che alla luce mostrava vaghe rifrazioni ramate.
Dalla pubertà questi riflessi sono scomparsi del tutto ed i miei capelli si sono
trasformati in un castano medio-scuro con riflessi cenere, tutt’ora – a guardare
la ricrescita – direi sono così.
![]() |
L'avreste mai detto che in estate mi abbronzo così? ero fanatica della tintarella, lo confesso. Qui già avevo cominciato un po' a schiarire il mio colore naturale |
Perché ho voluto tingerli? I miei
capelli non mi piacevano, li trovavo piatti e spenti, il problema vero però non
erano loro ma la mia pelle estremamente pallida e glaciale, quasi contornata di
un alone azzurrino che mi faceva sembrare malaticcia, i medici si spaventavano
del mio colorito e puntualmente mi prescrivevano delle analisi per controllare
che non fossi anemica. Non ero anemica, solo un po’ Casper u.u Cominciai a pensare che se avessi schiarito i
capelli il contrasto con la pelle si sarebbe allentato e, nell’insieme, avrei
potuto apparire meno pallida.
Un notte, quando avevo appena 14
anni, sognai di avere dei capelli biondissimi e mi stavano troppo bene, ero
così felice! Mi svegliai con una nuova missione: diventare bionda. Usai metodi discutibili come l’acqua
ossigenata e la Camomilla Schultz, inizialmente erano giallissimi e mi stavano
da cani! Poi ci mise mano il parrucchiere e divennero di quel biondo cenere
chiaro che desideravo, sembravano davvero illuminarmi e tutti mi facevano i
complimenti. La mia chioma riscosse un grandissimo successo e in quegli anni
mai sarei tornata mora.
![]() |
Un biondo cenere chiarissimo, bello luminoso ed uniforme. Ultimamente non riuscivo più ad averli così :( |
Perché adesso li ho scuriti? Le ragioni
sono molteplici. La prima è dovuta al fatto che se non trovi un parrucchiere
veramente bravo è difficile ottenere un bel biondo su una base scura come la
mia, da quando vivo a Roma ancora non sono riuscita a trovarne uno di fiducia e
più volte mi sono ritrovata la testa come quella di un canarino. Ho fatto fatica
a rimediare a questi danni e il mio colore era diventato troppo chiaro e
piatto, abbastanza triste e innaturale. La seconda ragione è dovuta alla
necessità di coprire i capelli bianchi: le tinte scure coprono perfettamente,
quelle bionde no. Ero stanca di ritrovarmi sempre fili grigi, alla luce erano
molto evidenti e adesso che ho i capelli scuri non si notano più. L’ultimo
motivo è che, molto semplicemente, non mi piacevo più. Sentivo l’esigenza di riavere
sul mio viso quel contrasto che si era probabilmente allentato troppo.
![]() |
L'ultima volta in cui il mio biondo è stato bellissimo risale al giorno del mio matrimonio. |
Non è stata una scelta facile. Ho avuto vari tentennamenti e una parrucchiera vicino casa mi aveva molto scoraggiata dicendomi che i capelli bianchi si sarebbero notati di più e che l’unico modo per coprire bene una massa così chiara era di fare tre strati di colore in un solo giorno con una tinta rosso mogano (aka il male u.u), invece il mio parrucchiere di fiducia a Napoli ha usato solo due strati di colore ed è riuscito a simulare perfettamente il mio castano cenere, senza i riflessi rossi che io detesto. Ammetto che vedermi scura è stato come un pugno nello stomaco: Il mio biondo l’avevo fortemente desiderato, amato e coccolato, ormai faceva parte della mia vita ed era una qualcosa che mi caratterizzava non solo nell’aspetto ma anche nell’animo, ero una bionda inside e ammetto di sentirmi un po’ vuota ancora adesso.
Superato l’impatto traumatico,
sto man mano scoprendo i vantaggi di essere mora. Innanzitutto il colore è più
omogeneo e naturale rispetto a quello che era diventato il mio biondo, per cui
l’effetto è più fine, certo ora sta
scaricando molto ma so che è un problema destinato a risolversi nel giro di
pochi mesi e non dovrò combattere contro le chiazze e gli aloni gialli che
spesso si creavano sul biondo. Inoltre, come speravo, ho recuperato un po’ di
contrasto che mi mette in evidenza la pelle, rendendola più luminosa. Quando io
decisi di farmi bionda ero una ragazzina che si truccava poco e male, non avevo
idea del fatto che con blush e rossetti si potesse avere un aspetto sano anche
su un colorito cianotico come il mio: la pelle chiara, come qualsiasi tipo di
incarnato, va valorizzata e mai gestita come fosse un difetto.
Com’è cambiata la mia make up
routine da quando mi sono scurita? Non molto in realtà, ciò che mi stava bene
prima mi sta bene anche ora. Una volta un parrucchiere scellerato mi fece i
capelli biondo fragola ed erano orrendi, lì ebbi davvero grossi problemi con il
make up: i colori accesi sparavano, gli scuri appesantivano, i chiari sbiadivano,
i freddi stonavano e i caldi non ne parliamo proprio. Un incubo. Invece il castano pare faccia un
ottima cornice neutra ai miei look e tutto sembra armonizzarsi meglio: i colori
forti si smorzano, quelli scuri risultano più naturali e persino certe tonalità
calde hanno ritrovato una loro dimensione che prima nemmeno avrei sperato.
Insomma ho recuperato un equilibrio che permette al mio viso di fondersi con i
trucchi che mi piacciono meglio di prima. Le uniche novità degne di nota sono che
con i rossetti viola mi piaccio meno e mentre prima tendevo a preferire i
fucsia ai rossi ora è il contrario, infatti sono tornata alla caccia dei rossi
bright, un genere di colore a cui io avevo rinunciato da molto tempo.
Non mi pento del mio biondo, l’ho
amato e lo amo tutt’ora perché effettivamente mi stava bene, però era il
momento di voltare pagina. Spesso ci affezioniamo ad un certo colore di capelli
e non riusciamo a capire con obiettività se ne siamo effettivamente soddisfatte
o se piuttosto sia diventato un’abitudine, altre volte amiamo il colore in sé senza
valutare razionalmente se questo ci valorizza, per me essere bionda era un po’
tutto questo e l’ho capito, molto lentamente, in questi ultimi due anni.
![]() |
Quando un parrucchiere pensa che biondo equivalga a giallo... |
Spero di aver soddisfatto le
vostre curiosità e di poter essere utile a chi vuole fare un cambiamento
drastico come quello che ho vissuto sulla mia chioma.
A presto ^_^
Che post interessante, io sono sempre affascinata dalle storie sui capelli. :)
RispondiEliminaNella foto del tuo matrimonio hai un biondo bellissimo, che si armonizza in maniera incantevole alla tua pelle, un biondo che non è giallo ecco.
E' stato bello leggere le tue riflessioni, evoluzioni e scelte.
Per quanto mi riguarda sono più stata segnata dal taglio che dal colore dei miei capelli, e pur essendo di Napoli non ho ancora trovato il parrucchiere di fiducia ç__ç
anche a me una volta fecero un taglio orrendo, ti capisco! però fu un'eccezione, di solito con il taglio è più semplice capirsi e ottenere l'effetto pre stabilito, con il colore molti non sono capaci.
EliminaHo letto con piacere questo post..in effetti trovo più drastico il ritorno al castano rispetto al farti buonda anni fa ! Io ho i capelli castani con "qualcosa di rosso" al natutrale e non mi è mai dispiaciuto essere scura. L'unico problema è che dovendoli tingere regolarmente ,mi avvalgo anche di tinture fai da te che alla lunga possono risultare troppo monotone e indurire i lineamenti..occorre variare ;)
RispondiEliminaio necessito la tinta ogni mese per via dei capelli bianchi ma nemmeno io vado sempre dal parrucchiere, spesso faccio da me.
EliminaAnche io ho appena attuato un drastico cambiamento, a livello di taglio, non di colore.
RispondiEliminaDai capelli lunghi quasi fino al sedere sono passata ad un caschetto asimmetrico che a stento arriva alle spalle.
Chiunque mi incontra mi da della pazza (compresa la mia parrucchiera) e probabilmente fino a qualche settimana fa l'avrei pensato anche io, invece non mi sono pentita e se le persone non rimanessero sconvolte non ci farei neanche caso alla loro nuova forma.
questo è un cambiamento che ho fatto spesso nella mia vita: da Rapunzel a Rihanna XD
Eliminaperò nessuno si è mai sconvolto, non so perch.
hai gìragionissima anna <3 io ti vedo molto meglio così *.*, e cmq sì col castano si tendono più ad apprezzare i rossi e col biondo più i fuchsia! l ho notato anche su Felix questa cosa infatti! :). io attualmente ho castano scurissimo sopra e sotto una specie di mogano! mi piacciono molto anche se non sono il mio best, ma non mi ci vedo affatto male! lo trovo molto versatile su di me... il mio colore naturale lo odio, e non piace mai a nessuno... mentre questo qui (anche quando ero rossa e poi borgogna) piace a molti anzi a tutti, perché ottengo riflessi favolosi con l erbe tintorie! , sono stata di diversi colori... platino stavo malissimo, nero-blu mi invecchia e indurisce! rossa stavo bene pene e anche borgogna ma non riuscivo a usare i fuchsia :( e i viola! ora invece anche se non sono il mio best riesco tranquillamente da truccata :*
RispondiEliminaio spero prima o poi di vederti con il tuo colore naturale ;)
EliminaCarino questo post! E secondo me stai proprio bene mora :)
RispondiEliminagrazie ^_^
Eliminaho letto la storia dei tuoi capelli con grande piacere, è interessante notare quanto possa cambiare una persona con un colore diverso di chioma e con essa anche il trucco. A me bionda piacevi moltissimo ma devo ammettere che con i capelli scuri ti trovo "più intrigante". Un bacione
RispondiEliminaanche a me il biondo piaceva quando riuscivo a mantenerlo naturale, nugli ultimi tempi si era appiattito e inggiallito tanto. Spero che il castano mi dia meno problemi
EliminaSempre bella, ma ti stanno proprio divinamente! ^.^ hai fatto bene a provare!
RispondiEliminaStai benissimo così! E' comunque un castano luminoso e non troppo scuro da spegnerti! No so come ti preferisco, credo mora.
RispondiEliminaforse anch'io mi preferisco così :)
EliminaQuando ti ho visto scura mi è preso un colpo, ero così abituata a vederti biondissima XD Però anche questo colore ti dona, ora che mi sono abituata *_* Si armonizza bene e mi piace il contrasto che crea!
RispondiEliminaIo non ho mai tinto i capelli, nonostante il mio colore "indeciso" non mi abbia mai soddisfatta pienamente (è ibrido tra biondo scuro e castano chiaro). Per adesso me lo tengo, appena mi spuntano i capelli bianchi si vedrà XD Anche perchè sono costantemente indecisa tra il rosso ed il biondo XD
io scoraggio sempre le persone dal farsi rosse: è un colore che sta bene a poche ed è difficile da eliminare
EliminaMi rivedo molto in questo post nella mia rincorsa al rosso; anche io da piccola ero ramata (e riccissima!),poi man mano si sono scuriti ma io mi sento rosso tiziano dentro, non ci posso far nulla. In questo momento ha vinto la pigrizia di dover fare la ricrescita ogni mese e mezzo ed i capelli che per quante cure prestassi loro rimanevano comunque a tendenza secca. Ma so già che al primo accenno di capelli bianchi sarà red power!!! Con i capelli castani i tuoi occhi risaltano al massimo, ti sta davvero molto bene!*_*
RispondiEliminaHai fatto benissimo!!! Io dopo un periodo di nero, di rosso e di un colore indefinito ora sono tornata al mio!!! :-)
RispondiEliminaE' sempre un piacere leggerti Annalisa. L'anonima che si chiama Claudia sta ancora qui a farti i complimenti e a rassicurarti sul fatto (ma a questo punto non credo ce ne sia più bisogno) che castana stai molto molto meglio, tu forse ti senti ancora blonde-inside ma Madre Natura non lascia nulla al caso.... lasciati dire che hai colto perfettamente tutti i lati positivi che si riflettono sul tuo nuovo/vecchio look: un trionfo dell'armocromia!
RispondiEliminaUn ultimo e forse non richiesto consiglio: io aggiusterei anche la lunghezza, nell'ultima foto che hai postato sei davvero un' amore, prova a scorciare un poco la chioma, appena sotto le spalle, con un taglio più sfilato e sbarazzino, a mio parere starai ancora meglio ;-)
Un abbraccio e continua così.
PS: non sapevo ti fossi trasferita qui a Roma, chissà che non riesca a incontrarti girato l'angolo....
Si sono a Roma ormai da più di due anni :D
EliminaGrazie per i complimenti! in reatà io i capelli li ho tagliati spesso scalati alle spalle, a volte anche un po' più corti, infatti se guardi le foto dei primissimi post di questi blog mi vedrai con il caschetto. Però non mi ci sono mai vista del tutto bene: al momento ero soddisfatta poi dopo un mese o due iniziavo a rimpiangere fortemente i capelli lunghi. Dopo l'ultima volta ho promesso a me stessa che taglierò solo le punte o un po' il ciuffo, ero così insoddisfatta de nuovo taglio che mi sembrava non crescessero mai, me ne sono lamentata per circa un anno .___.
Ti ringrazio per l'affetto, un bacio :*
Da quando ti ho visto nelle foto le prime volte, ho sempre pensato che mora saresti stata molto meglio! Hai un'altra luce, una brillantezza in più!
RispondiEliminaSarà che il biondo io difficilmente riesco ad apprezzarlo, perché mi basta veramente un niente per catalogarlo come giallo.. E' proprio difficile raggiungere un biondo naturale, e poi anche mantenerlo!
raggiungerlo non è complesso, mantenerlo è il difficile .__.
EliminaAdoro leggere di questi cambiamenti radicali! Alla fine parliamoci chiaro ci vuole tanto tanto coraggio a cambiare colore e anche tanta fortuna ad avere un viso che si adatti ai vari cambiamenti.. Io sono castana sin da piccolina solo in estate i miei capelli schiariscono leggermente e non riesco proprio a vedermi eheh :'). In ogni caso trovo che i capelli castani ti stiano davvero benissimo hai fatto anche un ottima scelta di tonalità, ti valorizza tantissimo! Ho aperto proprio oggi il mio blog se ti va passsa a darci un'occhiatina www.shopaholic95.blogspot.it
RispondiEliminaun bacio :)
grazie, ogni tanto ci vuole un po' d coraggio, spesso cambiare fa bene :)
EliminaMora sei molto bella, ti esalta i lineamenti del viso e li valorizza molto! Un'ottima scelta :)
RispondiEliminaPremesso che a me piacevi molto bionda, adesso trovo che i contrasti sul tuo viso siano più marcati, e con il tuo modo di truccarti secondo me risulti più valorizzata :)
RispondiEliminasembrano fare da cornice più neutra ai miei make up, in effetti mi sento più libera di sperimentare :)
EliminaIl biondo del matrimonio è bellissimo! Ma castana stai anche molto molto bene! :) anche io per un periodo ho avuto il ghiribizzo di cambiare ma non lo farò mai più, amo i miei capelli naturali :)
RispondiEliminacambiare comunque è divertente, io non mi pento di aver sperimentato con i capelli ;)
EliminaMi è piaciuto molto leggere questo post sull'evoluzione dei tuoi capelli. La prima foto da bionda mi piace un sacco, così chiaro** Però lo sai che almomento trovo il tuo colore di capelli perfetto per te, ci dovrai fare l'abitudine ma trovo ti stia benissimo.
RispondiEliminaIo ultimamente vorrei svegliarmi un giorno col blu, uno col rosso e uno col mio colore naturale XD Li amo tutti e tutti hanno pro e contro, mica riesco a decidermi XD
Bello il bonus giallo-banana XDDD
eh lo so, ti capisco perfettamente u.u
Eliminapure io vorrei avere un interruttore magico che mi fa una testa diversa ogni mattina XD
mi è piaciuto molto leggere questa interessantissima storia!!! :)
RispondiEliminaanche abbronzata comunque stai davvero bene!!! ^.^ nell'ultima foto no... è troppo giallo!!! invece il biondo che avevi il giorno del tuo matrimonio era perfetto e molto luminoso!!!
però anche adesso stai benissimo!!! nella prima foto "da mora" sei radiosa!!!! ^.^
Scura stai bene, ma anche bionda in quelle due foto sei davvero splendida!
RispondiEliminaLa cosa che mi ha colpito è che hai detto di esserti fatta bionda dopo averlo sognato, sai che anch'io qualche settimana fa ho sognato di farmi bionda? All'inizio ero sconvolta, poi mi guardavo e mi piacevo! Ho i capelli castani con dei leggerissimi riflessi nocciola al sole.
Hai fatto bene a cambiare, adoro il contrasto fra la pelle chiara e i capelli scuri!