Il mio primo tentativo l'ho fatto utilizzando un ombretto verde acqua spento, preso dalla palette 88 colori shimmer, che a mio avviso richiama i riflessi argentei-verdastri del club. L'ho applicato sull'angolino interno e nella piega, realizzando una sorta di smokey eyes bicolore. Tuttavia si tartta di uno smokey non troppo intenso, ho voluto mantenermi sull'effetto morbido e soft, evitando l'eyeliner e applicando la matita solo nella riga interna dell'occhio. Per quanto riguarda il resto del viso ho scelto tinte calde ma neutre: blush e gloss color pesca.
Mi dispiace che dalla foto non emergono a pieno i bellissimi riflessi cangianti di questo ombretto, purtroppo avendo una macchina fotografica abbastanza scadente non riesco a catturare l'effetto cromatico di certi prodotti di make up, specialmente se scatto le foto sotto una luce artificiale. Tuttavia si vede con chiarezza che l'effetto caldo di questo ombretto, pur restando fortemente rossiccio sulla palpebra mobile, si smorza di molto nell'accostarlo ad un verde freddo, dunque ho pubblicato questo post per dare un'idea a chi come me non riesce a vedersi bene con colori caldi come il Club di Mac.
Esistono moltissimi dupes di questo ombretto, uno famosissimo è il camaleonte di neve cosmetics, come utilizzereste questa tipologia di colore?
Io adoro il Club di Mac, e ancor di più amo Burmese Beauty (ed. limitata dell'anno scorso) che ha lo stesso colore ma un diverso finish.
RispondiEliminaIo li uso spesso da soli, sopra il matitone 05 di Kiko e fanno entrambi un figurone.
ma che bellooooooo!!!!
RispondiEliminaSai il club in realtà mi piace da solo, e mi piace la componente rossiccia che scalda lo sguardo ;)
RispondiEliminaNon avevo visto il taglio di capelli, complimenti, très chic!
eh federica anche a me piaceva la componente rossiccia...ma non su di me! E molte altre ragazze hanno il mio stesso problema.
RispondiEliminaE' un effetto molto particolare, a chi sta benissimo e a chi proprio no :(
Molto particolare come colore però mi piace.
RispondiElimina