Ho comprato questo ombretto in un grosso ordine fatto durante il periodo natalizio, in quanto ho un debole per i dual chrome. L'ombretto in questione è marrone caldo che rivela riflessi cangianti di un verde argentato, ed è contenuto nella solita jar di Neve, bassa e larga coperta dal sifter che io purtroppo detesto in quanto la trovo scomoda. La consistenza è la stessa di tutti i pigmenti neve, una polvere molto leggera e sottile, che si differenzia da quella più densa dei pigmenti Mac.
Il colore è molto particolare dunque, ma non originale in quanto ormai moltissime marche ne fanno uno. Il mio preferito rimane il pigmento Blue Brown di Mac che è molto simile a questo di neve, ma con un effetto cangiante e metallico più marcato, un'altro che mi piace moltissimo e il Petals to the Metal di Too Faced, che però ha una base più fredda, terzo si piazza il mio Camaleonte, che però ha un prezzo molto più basso rispetto ai primi due ed è per questo che lo ritengo un ottimo acquisto. Altri ombretti verde/marrone sono il Lounge di Urban Decay, con più accentuata base rossa; Il pigmento Inglot n° 85, che somiglia a camaleonte ma è più perlato e meno glitterato; Il Burmese Beauty di Mac (uno dei miei preferiti) che somiglia molto a quello di too faced ma è leggermente glitterato; il Club di Mac, che è una versione più chiara del burmese beauty e infine il 401 C'mon Chameleon di Catrice che è praticamene identico al club.
Gli swatch fatti sulla mano o sul braccio purtroppo non rendono bene, per vedere la bellezza di questo ombretto bisogna indossarlo direttamente. Nella foto che vedere ho usato un color panna sull'arcata e solo nell'angolo esterno ho sfumato un pò di matita marrone scuro come base, per il resto il colore che vedete è solo l'ombretto camaleonte. L'ho applicato su tutta la palpebra mobile e nella piega, sfumandolo verso l'arcata, poi però ho fatto una seconda passata di ombretto solo sulla palpebra mobile applicandolo bagnato. Camaleonte è uno degli ombretti Neve che rende bene anche se usato da asciutto (a differenza di Dragon che senza bagnarlo lo trovo terribile), ma ritengo che usandoci un pò di fluido mixante diventa veramente super metallico e cangiante, così vistoso da essermi limitata solo alla palpebra mobile per evitare un effetto sovraccarico di luci e riflessi.
Sono contentissima di averlo comprato perchè è meraviglioso e per quello che costa è davvero eccezionale, tuttavia devo dire che non è un colore facile da portare, lo faccio presente per tutte coloro che hanno intenzione di comprare un ombretto marrone con base calda e riflessi freddi. In particolare il Camaleonte, come vedete dalle foto, di giorno più che marrone sembra un rosso granata e può creare un effetto occhi stanchi o occhi da "malata", perciò se avete intenzione di usarlo assoluto come ho fatto io vi consiglio di abbondare con Kajal e mascara, in modo da contornare bene l'occhio e dare profondità allo sguardo. Un'altra alternativa e sfumarlo nella piega con un verde ottanio per un look più colorato che si adatta bene alle more, oppure con un ombretto grigio scuro pur un look vagamente da vampira che risalta molto sulla pelle chiara. Usato di sera invece non crea alcun problema, risulta un marrone dai riflessi argento e si abbina bene anche a rossetti accesi come un rosso mattone o un rosso classico, mentre per la mia versione da giorno ho scelto un gloss nude sul pesca e un corallo naturale come blush, che è il Ladyblush di Mac.
Decisamente consigliato, voto 9
E a voi piacciono questi ombretti cangianti fra il verde e il marrone? come li utilizzate?