Recentemente mi è stato chiesto spesso che tecnica uso per fare il cut crease. Confesso, la prima volta che mi è stata posta la domanda (dalla cara A Colourful Mess) ho detto "cut cosa???", insomma l'ho sempre fatto senza conoscere il nome della tecnica. Per cut crease s'intende un trucco occhi caratterizzato da una marcata linea scura che "taglia" la piega. Secondo molte è complicato mantenere la precisione, secondo me ci vuole solo un pò di pratica anche se io ammetto di essere vantaggiata da un "crase" già particolarmente infossato di natura, quindi non mi ci vuole molto a delinearlo. Così ho deciso di fare questo mini tutorial sperando che possa esservi utile, anche se mi rendo conto che un video sarebbe stata tutt'altra cosa. L'occhio che vedete è quello di mia sorella che gentilmente si è resa disponibile, mi scuso per la qualità delle foto ma oggi a Napoli il sole praticamente non è sorto -.-
Il trucco che ho realizzato è in bianco e nero opaco per semplificare al massimo il tutorial. Infatti tenete presente che quando si usano ombretti shimmer diventa molto più difficile tracciare una piega definita, in quanto le perle e i glitter tendono a muoversi e a guastare l'effetto nitido e preciso, anche utilizzando un buon primer. Vi elenco ciò che vi serve per fare un trucco simile a questo:
- Cotton fioc e struccante (per sfumare o pulire eventuali sbavature
- Matita bianca
- Matita nera
- Ombretto bianco opaco
- Ombretto nero opaco
- Eyeliner nero
- Mascara nero
- Un pennello angolato
- Un pennello da sfumatura
1 - dopo aver applicato un primer schiarisco la palpebra mobile con una matita bianca (questa come si nota era di pessima qualità, se ne usate una buona l'effetto sarà migliore)
2 - con una matita nera traccio una riga lungo la piega del mio occhio, senza preoccuparmi di essere precisa
3 - con un pennello angolato ho "trascinato" il segno della matita, in modo da eliminare l'effetto tratteggiato e di creare una linea liscia. Con un cotton fioc ho continuato a sfumare andando verso l'arcata, in modo da creare un effetto da un lato tagliente e dall'altro morbido. Intanto sulla palpebra mobile ho picchiettato con un applicatore in spugna dell'ombretto panna opaco.
4 - ho marcato ulteriormente i contrasti usando un ombretto nero opaco applicato sempre con il pennello angolato, ho inoltre fatto una sottile riga di eyeliner che si allunga verso l'esterno incontrantosi con l'estremità del cut crease.
Qui è a lavoro completato, dopo aver aggiunto anche kajal e mascara. In questo caso il tutto è andato liscio e ho impiegato circa 5 minuti, ma quando faccio trucchi con più di due colori e magari anche shimmer diventa necessario fare "pulizia" fra uno step e l'altro, utilizzando un correttore liquido e un pennello a lingua di gatto per correggere ogni piccola sbavatura.
Spero il post vi sia stato utile, a presto ^_^
sei troppo brava <3
RispondiEliminaIo non riuscirei mai e poi mai ad essere così precisa! xD Complimenti!
RispondiEliminaIl post è stato utilissimo e domani ci voglio provare ;)
RispondiEliminamolto utile! bravissima!
RispondiEliminaprima o poi ci devo provare, sono mesi che lo dico ^^;
RispondiElimina-__-" SEMBRA facile come bere un bicchier d'acqua...
RispondiEliminaComunque ci voglio provare e grazie mille per il tutorial (io voto anche qui per un trasferimento su youtube U.U).
sei bravissima!!!
RispondiEliminasei bravissima! complimenti per questo tutorial.. l'hai spiegato così bene che quasi quasi mi potrei illudere di poterlo rifare pure io!! ^__*
RispondiEliminagrazie mille per questo tutorial, è molto utile! Diciamo che con le tue spiegazioni sembra facilissimo ma che prevedo già grandi pasticci, non riuscirò mai a fare un lavoro preciso e pulito come il tuo! *_*
RispondiEliminalo fai benissimo! brava!
RispondiEliminaAdoro i tutorial make up. Fatti da te che sei così precisa poi...ancora meglio.
RispondiEliminaGrazie mille, condivido su facebook.
Il cut crease è una tecnica che adoro già, in più tu sei uno spettacolo a farla! :)
RispondiEliminaciao, sono una tua nuova follower!
RispondiEliminaè un effetto che mi piace molto, peccato che io ho il tipo d'occhio chiamato "prominent eye" e quindi non renda molto...o meglio, rende ma evidenzia troppo la sporgenza dell'occhio :(
baciiii
bravissima!!!! Domani ci provo...ci vorrà tutto il mio impegno per essere precisa come te (e magari manco mi riesce!!!) ^_^
RispondiElimina@glitterina:
RispondiEliminasecondo me invece a chi ha gli occhi già sporgenti di natura sta ancora meglio!
sei troppo brava sempre, ti seguo volentieri ,mi piaci assai
RispondiEliminacomplimenti!!! questo look è uno dei miei preferiti :)
ho sempre adorato questa tecnica ma non mi ci sono mai cimentata perchè sono un pò impedita!XD ora non ho più scuse perchè il tuo tutorial è davvero chiaro e sintetico!!:) grazie per questo utilissimo post!!:D
RispondiEliminaUtilissimo grazie^^
RispondiEliminawow *_* a dirsi (e leggersi) sembra facile, ma chissà se ne sono in grado?
RispondiEliminaCi proverò e ti ringrazio tanto *_*
ciao tua nuova follower, se ti va passa a trovarmi e seguimi cosi non ci si perde di vista^^
RispondiEliminaComplimenti x il make up dire che sei bravissima e dire ben poco^^
Spettacolo *_*te lo devo copiare!!
RispondiEliminaMi piace molto, credo sia una ottima proposta per un look da creare in tempi ridotti, magari quando si è di fretta! :D
RispondiEliminaInteressantissima questa tua tecnica. Ci devo provare anch'io con un po' di calma. Grazie per averla condivisa!
RispondiEliminavolevo dirti che ci ho provato ieri, ma che aehm è venuto fuori un pastrocchio :D
RispondiEliminaSono riuscita a tamponare sensza dovermi struccare, ma ritenterò sicuramente *_*
@federica: in realtà pur essendo abbastanza veloce non è ideale quando si va di fretta.
RispondiElimina@RaelDelMare:
cosa è andato storto?
Bene bene, ci piacciono i tuoi tutorial!
RispondiEliminadevo provarci... mi piace questa tecnica.
RispondiElimina