È da un po’ che sento parlare di
questo argomento un po’ ovunque e ne sono anche al quanto stanca in verità, perché
pare si dia scontato che esista una sola via giusta, mente nella vita nulla
funziona così. Sono certa che molte di voi già conosceranno la mia opinione in
merito, però mi sono decisa a dedicarci un post ugualmente, sperando di
stimolare una riflessione nelle mentalità troppo rigidamente schierate.
Una corrente di pensiero,
sostenuta da personaggi di spicco come Bobbi Brown, sostiene che non bisogna mai, quando ci si
trucca, mettere due accenti sul viso e puntare sempre ad un trucco “basic with
a twist”, classico ma con un dettaglio di tendenza. Così un rossetto forte
vuole occhi molto neutri, viceversa uno smokey eyes intenso necessita di labbra
nude. Non è certo un concetto nuovo, è come quando si suggerisce di non
aggiungere altre cornici su una parete con un grande quadro o di non abbinare
orecchini imponenti ad una voluminosa e scintillante collana. Il timore è
quello di cadere in un horror vacui cosmetico, una sovrapposizione tale di
forme e colori da creare vertigine e confusione nell’osservatore, un senso di
pesante occlusione che lo sguardo regge a fatica. È un concetto estetico che
teoricamente sembra ragionevole, ma nella realtà secondo me incontra degli
intoppi: è storicamente dimostrato che il gusto subisce numerose e repentine oscillazioni,
siamo sicuri quindi che il make up debba avere dei dogmi? Beh, ad ascoltare
presunte esperte pare proprio di si, e se esponi le tue perplessità urlano
indignate che “Non bisogna mai abbinare un trucco occhi forte alle labbra
rosse, lo sanno tutti!”. Beh, se lo sanno tutti allora siamo di fronte a verità
assoluta…no?
Ciò mi ha fatto tornare in mente
una puntata di Che Trucco!, trasmissione dedicata al make up in onda su La5,
dove sull’ospite di turno venne realizzato uno smokey eyes viola indaco
abbinato a labbra rosso amarena. L’autore era un make up artist di Yves Saint
Laurent, un signore di una certa età che, vestito di giacca e cravatta e con i
modi da dandy inglese, spiegava come per un raffinato trucco da sera nulla è
più affascinante dell’accoppiata rosso\viola. Il trucco era tecnicamente al
quanto semplice, ma l’incontro fra i due colori lo rendeva speciale e
valorizzava magnificamente la bruna ospite, una signora sulla quarantina che
non era una bellezza da copertina ma una donna come tante, con i suoi pregi e i
suoi difetti, che dopo 10 minuti di make up aveva assunto un aspetto radioso.
Ma come, non lo sapevano tutti che questo non si fa? Sarà il mua in questione
ad essere incompetente, o forse è la nostra presunta esperta ad aver peccato di
saccenza? A voi l’ardua sentenza…
La verità è che il make up non è
una scienza esatta, stabilire come truccare chi non è paragonabile al trovare
il valore della X in un calcolo algebrico, si parla di un argomento
estremamente soggettivo ed è chiaro, quindi, che anche fra i grandi make up artist c’è una pluralità di pensierio,
dove nessuno è giusto o sbagliato, ma ognuno valido a seconda dei gusti e da su
chi e come viene applicato. Ciò naturalmente comporta che chiunque, anche chi
non lavora nel campo della bellezza, può avere una propria opinione e ritenerla
autorevole, ma questo non giustifica certi accesi dibattiti che si scatenano
sotto un tutorial o una foto make up dagli accostamenti un po’ più vivaci:
utilizzando termini come Buon Senso e
Buon Gusto si pongono su un gradino
di superiorità e si accaniscono nel provare a demolire il concetto di bellezza
altrui. Questo non significa avere un’opinione, ma equivale a porsi come detentori della verità assoluta e
dopo oltre un’ora di polemiche a nulla vale chiudere il discorso dicendo “ah,
ma ho solo espresso il mio parere”, perché è chiaro come il sole che si è
inoltrata una crociata nel nome aulico del buon gusto, come se tutti gli altri
fossero dei rozzi.
Inoltre spesso, messe alle
strette, queste signore pedanti si difendono dicendo “ah ma ognuno è libero di
giocare di fantasia come vuole con il make up, a me però interessa solo
correggere e valorizzarmi in senso classico”. Andando ad analizzarla, questa
frase ha poco senso: qual è il limite fra il classico ideale e l’ardimentoso?
C’è chi per classico da sera intende il trucco anni 50, ma anche chi ritiene
che già l’eye liner sia forte o che addirittura il rosso involgarisca. C’è chi
ha paura del mascara nero, chi pensa che la matita rimpicciolisca l’occhio, chi
che il fondotinta sia pesante, che gli ombretti siano per ragazzine…insomma c’è
una tipologia di trucco che metta tutte d’accordo nel definirlo classico?
Ovviamente no.
Con questo non voglio dire una donna può accostare colori a caso sul viso ed essere sempre e comunque bella, sperimentando scoprirà quali sono i colori, gli abbinamenti e le tecniche che la valorizzano e ognuna sceglierà strade diverse, spesso anche molto differenti l’una dall’altra. Insomma non esiste il trucco sobrio universale, nemmeno quando si parla di trucco da giorno, trucco da sposa o trucco da ufficio.
Con questo non voglio dire una donna può accostare colori a caso sul viso ed essere sempre e comunque bella, sperimentando scoprirà quali sono i colori, gli abbinamenti e le tecniche che la valorizzano e ognuna sceglierà strade diverse, spesso anche molto differenti l’una dall’altra. Insomma non esiste il trucco sobrio universale, nemmeno quando si parla di trucco da giorno, trucco da sposa o trucco da ufficio.
Quindi come ci si orienta quando
si ha voglia di fare un trucco più definito? Ecco i miei suggerimenti:
SE SEI PRINCIPIANTE FAI UN PASSO PER VOLTA
La regola di non mettere due
accenti sul viso si rivela saggia per chi ha iniziato a truccarsi da poco, ovvero
donne che hanno scarsa padronanza dei pennelli e le idee confuse riguardo i
toni e le tecniche migliori per il proprio viso. Una mia cara amica, che si è
sempre truccata giusto con un po’ di mascara, ha comprato una palettina sui
toni del verde per iniziare a sperimentare trucchi diversi. Guardando i miei
rossetti è rimasta colpita da Lady Danger di Mac e si chiedeva se, in occasione
di un matrimonio, potesse usarlo in abbinato al verde smeraldo della sua
palette. E’ un accostamento azzardato per chi è abituata a truccarsi poco, così
glie l’ho sconsigliato e le ho suggerito un corallo rosato chiaro. Procedete a
piccoli passi, iniziando prima solo con un po’ di eyeliner, poi con uno smokey
neutro e in fine cominciate ad aggiungere colore: così farete esperienza su come abbinare al
meglio i vostri rossetti senza rischiare di presentarvi ad occasioni speciali
con un look che non vi piace o di realizzare troppo sommariamente tipologie di
trucco che richiedono una certa cura e precisione.
AD ALCUNE DONNE I LOOK DRAMMATICI DONANO
MOLTISSIMO
Accade però, purtroppo, che anche
dopo aver preso padronanza con il make up alcune donne rinunciano a
sperimentare con il colore e rimangono ancorate alle tinte chiare e neutre, una
comfort zone condivisa da moltissime. Però è un peccato perché molte, giocando
con i colori, potrebbero avere delle interessanti sorprese. Voglio essere
onesta, non tutte le donne stanno bene con un trucco forte anzi ce ne sono
alcune che hanno un viso così morbido e delicato che stanno meglio quando si
truccano pochissimo, ragione per cui conviene loro, quando si vuole osare, di
puntare fra labbra e occhi. Ma per molte altre un gioco di contrasti è
veramente favoloso, ci sono donne che più aggiungono colore al loro look e
meglio il proprio viso e con ciò la loro particolare bellezza. Naturalmente, lo ripeto, non si tratta di
scegliere colori a caso, ma quelli che ci donano realmente: ho constatato che
su di me verde e viola sono la mia best
combo, perché non provate a scoprire qual è la vostra?
Taylor Swift ha abbinato ad un rosso acceso un ombretto azzurro e una grossa riga di eyeliner. l'effetto è bello ed elegante. Kim Kardaschian sta molto bene con lo smokey abbinato alle labbra rosse, farebbe bene ad accantonare ogni tanto i suoi rossetti beige.
-
BEIGE NON è SEMPRE SINONIMO DI NUDE
Ok, ipotizziamo che un’inesperta
ragazza, dopo aver fatto un po’ di tentativi, si renda conto che sul suo viso
mal combaciano i rossetti accesi con gli smokey marcati. Cosa fa? Cerca delle
immagini dal web che possano ispirarla o inizia a seguire qualche video
tutorial. Da questa esperienza, con molte probabilità, imparerà che secondo gli
esperti dovrà assolutamente procurarsi
un rossetto beige, aka color carne. Questo assioma è ormai così diffuso che ho
persino sentito ragazze lamentarsi di avere le labbra troppo pigmentate per
poter truccare gli occhi come vorrebbero. Ora lasciamo perdere le riviste, dove
le immagini sono alterate da filtri e fotoritocco, e ignoriamo anche i look di
certe donne che sono così scandalosamente belle da star bene anche con la
faccia ricoperta di sterco, ma fra le
donne comuni a chi sta bene un colore così chiaro? Veramente a poche, per cui riflettete
bene prima di fare un simile acquisto: nella maggior parte dei casi sbiadisce, spegne il viso e se non si è giovanissime invecchia anche un bel po'. In ogni caso non risulta naturale, perché in natura di labbra beige se
ne vedono solo fra malati e convalescenti.
Non volete marcare troppo il vostro look? Allora cercate rossetti che
siano veramente in tinte naturali e non cancellatevi le labbra! Perché avercela
con loro? Sono vostre amiche ç___ç inoltre ricordate che non è nemmeno un modo di truccarsi bilanciato, cancellandosi le labbra non si vedono che gli occhi e penso che il viso vada valorizzato nell'insieme, no nei suoi singoli elementi-
- FRA IL BEIGE E IL ROSSO ESISTONO MOLTE SOLUZIONI
INTERMEDIE
Esistono rossetti che puntano ad
un effetto MLBB (My lips but better), ovvero un colore che simuli il colore
naturale delle proprie labbra ma migliorandolo, per conferire un tono più
fresco e definito in ogni occasione, anche quando si truccano gli occhi in
maniera super marcata. Non esiste il MLBB universale, alcune ne troveranno uno
fra i pesca o i corallo chiaro, altre fra i marroncini rosati, fino ad arrivare
ai rosa orchidea e i berry chiari. E’ un tipo di soluzione che semplifica molto
la vita, non solo perché offre un’idea da abbinare allo smokey ma anche perché
è uno dei modi più semplici e veloci per valorizzarsi. Purtroppo però fra la
maggior parte delle guru pare che
esistano solo i beige o i rossi, insomma due estremi senza mezze misure, così
fra le meno esperte il concetto di MLBB è del tutto ingoto.
![]() |
Craving è uno dei miei MLBB, si abbina perfettamente anche ad uno smokey cupo come questo senza risultare affatto vistoso |
-
LIBERTà NELL’ESPRIMERE IL PROPRIO STILE.
Bobbi Brown, celebre mua già
citata all’inizio di questo post, all’inizio degli anni 90 realizzò una sua
linea di make up in toni confortevoli e facili da abbinare in ogni occasione, poiché
riteneva che le donne non hanno voglia di mettersi in mostra, ma solo di
sentirsi naturalmente più belle. Così ideò una serie di rossetti sui toni del
marroncino. Non sono d’accordo con questa linea di pensiero, perché la nostra
Bobbi è una donna, non tutte le donne del mondo, quindi non può fare tutt’un
fascio dello stile di ognuna. Ed è ancora più sciocco il fatto che da tale
filosofia si facciano regole auree tutt’oggi: all’inizio degli anni 90 andò di
moda, dopo i look estrosi degli anni 80, un make up molto minimal tutto giocato
sui toni del marroncino e del mattone. Tali tonalità erano portate
magnificamente da donne sulla cresta dell’onda come Cindy Crawford e Christy Turlington e tutte
finirono con l’imitare il loro stile, anche chi in realtà stava molto meglio
con colori più freschi e luminosi. Oggi la moda è cambiata e offre molti spunti
per trovare uno stile che rispecchi il carattere di ogni persona, perché non è
vero che una donna è bella solo quando si valorizza con un trucco naturale, un viso può essere bellissimo
anche nel riuscire ad esprimere stile, carattere e fantasia, anche con il più
drammatico dei look se chi lo indossa ha la personalità giusta per portarlo con
fierezza e convinzione. Perciò divertitevi a sperimentare, certo magari in
alcune occasioni e contesti imparerete voi stesse a dosare la mano, ma questo
non significa che nel tempo libero dobbiate aver paura di sfoggiare del colore.
Quindi ben vengano le opinioni di
tutte, ma mai sentenziare ottusamente: bisogna aprire i propri orizzonti
A presto ^_^
A presto ^_^
è stupendo uesto post annalisa *-*
RispondiEliminaBellissimo
RispondiEliminanon potrei essere più d'accordo! ricordo ancora quando anni fa per gli spettacoli di danza noi ballerine venivamo truccate dall'estetista: occhio pallato nero e labbra quasi bianche.. risultato? sembravo una scimmia!! Magari ad altre stava pure bene.. ma a me no! Adesso ho imparato ad amare anche i begiolini chiari (ma non troppo troppo), ma li abbino con un criterio diverso XD e all'epoca amavo i rossetti marroni, ahah (ora il rossetto marrone me lo metto solo con gloss rosa sopra che muta il colore), ma queste sono altre storie!
RispondiEliminaMi permetto di farti in primis un piccolo appunto: secondo me stai dando troppa importanza a una persona ottusa e chiusa che non merita tutte le attenzioni che ha ricevuto. Vero anche che se fossi la parte offesa un post del genere mi gaserebbe a mille, e la povera ragazza saccente dubito fortemente frequenti beauty blog.
RispondiEliminaDetto questo, concordo con tutto quello che hai detto, ma secondo me hai sottovalutato un aspetto: il gusto e l' "occhio" sono personali (parla una che sta cercando di imparare a distinguere i sottotoni con scarsi risultati) e quindi può capitare che si facciano scelte che non ci valorizzano solo perché "ci piace". Magari a qualcuna le labbra beige piacciono anche se non la valorizzano, ma non credo che debba essere una colpa, se mi passi il termine.
Concludo dicendo che confrontarsi rimanga il modo migliore per crescere e migliorarsi, e a essere onesta credo che post del genere dovrebbero essere più frequenti, in modo da avere più opinioni possibili :)
Boh che dire? Hai argomentato perfettamente il tuo punto di vista e mi trovo d'accordissimo con te! Tutte dovrebbero prendere spunto da questo post :)
RispondiEliminaPS: Katy Perry bionda ancora mi mancava XD
PS2: abbasso le labbra nude!!!
personalmente non amo i rossetti Beige in generale.. danno un aspetto poticcio e cadaverico anche alle carnagioni più belle e luminose! a me pace da morire l'abbinamento smokey nero e rossetto rosso... anche perchè con gli occhi molto truccati le labbra ""gnude" mi sbattono molto più che labbra da morto! che poi come dici tu il beige non è il nude!! meglio occhi molto truccati e un MLBB... secondo il mio gusto.. però come dici tu.. è sempre e comunque una cosa molto perasonale!!!
RispondiEliminaBellissimo post Annalisa..per quanto riguarda le labbra beige con lo smokey, a me piace perchè lo trovo glamour, ma ti dò ragione sul fatto che non valorizzi a pieno quasi nessuna di noi comuni mortali, dato che stento a credere che qualcuna abbia le labbra naturalmente di quel colore a meno che non sia più di là che di qua. E' un po' come il discorso del mio rossetto arancione fotonico, è figo quanto vuoi, ma bisogna essere consapevoli che non è proprio il massimo sulla stragrande maggioranza. Per quanto riguarda lo smokey ultimamente ho cercato infatti di abbinarci rossetti MLBB e il risultato è stupendo! Il mio connubio preferito è lo smokey con Dragon di Neve e un rossetto albicocca sheer di Avon, il risultato è strabiliante!
RispondiEliminaLe labbra beige mi piacciono pochissimo per cui raramente le utilizzo. Le mie labbra sono pigmentate e trovo che mi stiano bene così: perché scolorirle? a prescindere da cosa indosso sugli occhi, intendo.
RispondiEliminaHo letto questo articolo con molto piacere, perchè anche io condivido come te un certo astio verso tutti questi stupidi luoghi comuni. Personalmente, quando indosso il rossetto rosso e un ombretto viola io mi ci vedo bene. I commenti che di solito ricevo sono del tipo: "stai bene, ma hai usato troppi colori". Se sto bene evidentemente quei "troppi" colori funzionano tra loro; basterebbe solo abbandonare certe errate concezioni e sperimentare di più :)
RispondiElimina@Piper:
RispondiEliminahai frainteso il senso del post: non l'ho dedicato alla questione che tu citi, ma soprattutto a coloro che, attraverso i motori di ricerca, arrivano in questo blog cercando di capire fino a che punto si può osare con le labbra quando si fa uno smokey.
Magari a te può sembrare un discorso scontato, ma quando leggi quà e la notizie contraddittorie vai in confusione e io spero di aver fatto un discorso chiaro e oggettivo.
Inoltre la questione non si limita all'episodio di cui parli, quando persino Clio Make up, che ormai è iperfamosa, tratta i colori come se fossero roba che scotta ti rendi conto che la situazione sta veramente degenerando, basta che apri il suo ultimo tutorial per rendertene conto.
Insomma io non ho affatto sottovalutato i gusti personali, anzi gli dò molta importanza perchè parto dal presupposto che è bello ciò che ci dona e ci piace, non quello che viene suggerito dalla moda e dagli esperti.
Ottimo articolo e concordo in tutto. Un pò prolisso ma l'ho letto con piacere!
RispondiEliminaIl problema è proprio quello che indichi verso metà post: la pluralità di pensiero, c'è chi lo capisce e chi non c'arriva e grida allo scandalo (o all'orrore cosmetico) ogni volta che vede labbra rosse e smokey >_<
RispondiEliminapenso che il look di katy perry sia veramente la prova di ciò di cui hai parlato, appena l'ho visto mi ha dato subito una sensazione di freschezza e spensieratezza!
RispondiEliminami piacerebbe tantissimo ad esempio rifarlo ma non riesco a vedermi con il celeste sugli occhi, penso mi stia proprio male! però questo non significhi che non si possa ricreare un effetto simile con altri colori che magari stanno meglio!!
un bellissimo post, tanti mua dovrebbe dargli una letta!
@make up plasure:
RispondiEliminaNon do le cose per scontate, navigando qua e là (da poco tempo, ammetto) ho capito che in questo mondo nulla è scontato ;) concordo con quello che hai detto, e secondo me non ti sei espressa male. Quello che ho scritto si riferisce principalmente alla prima parte del post. Per quanto riguarda il resto, io stessa sto cercando di capire cosa effettivamente mi doni, e i tuoi consigli di sicuro saranno molto utili.
E finisco in bellezza: rientravo nella categoria beige=nude xD
non riesco a capire cosa ci sia di male nei colori. e cosa ci sia di 'naturale' nelle labbra beige. le nostre labbra non sono beige, il mondo non è in bianco e nero. quanto alle 'regole', mi rifiuto di farmi imporre canoni estetici da affermate o sedicenti guru. io esprimo quello che ho dentro anche attraverso il make up.
RispondiEliminaGrazie a "A lost girl (likes makup)" ti ho scoperta!
RispondiEliminaE con questo post mi hai conquistata, mi sono iscritta al volo!
Mi sono permessa di pubblicare uno stralcio con il link al tuo blog anche sulla mia pagina facebook, spero che aiuti tante ragazze ad aprire la mente e non farci dire da nessuno cosa dobbiamo pensare...
Ciao, Rosa :)
Post fantastico, scritto divinamente (dettaglio da non sottovalutare), preciso e coerente. I miei complimenti, e sono decisamente d'accordo con te su tutto. Felice di averti scoperta :)
RispondiEliminaRagazze vi ringrazio, è bello sapere che voi l'avete trovato di piacevole lettura, visto che qualcuno l'ha giudicato prolisso -.-''
RispondiEliminaFelice di conoscervi, benvenute :D
Bel post, sono d'accordo... Anche perché dove sta scritto che un trucco occhi labbra colorate faccia sembrare Moira Orfei? ( lo leggevo giusto stamani in un altro post che sosteneva la tesi opposta alla tua!) io credo che il make up sia solo una questione di equilibri, quello che è perfetto per un viso, può essere pessimo per un altro... E poi viviamo circondati da regole, almeno nel make up lasciateci la fantasia e la libertà :)
RispondiEliminaHo letto tutto con grandissimo piacere, la vediamo allo stesso modo :).
RispondiEliminaNon ho da aggiungere nulla, sottoscrivo ogni parola ^_^ e spero possa illuminare più persone possibile: sono concetti semplici, che esprimono libertà usando però la testa e stimolando la comprensione di sè.
Spero che nel tempo si diffonda di più questa sana visione :).
anch'io ho visto quella puntata di Che trucco,bellissimo make up **
RispondiEliminaconcordo con la tua analisi!
per quanto riguarda il beige su Eva Longoria..trovo che il trucco sia sì meno naturale e attraente ,però sta bene e credo renda il make up più da "serata",l'avrei scelto un pò più scuro però :)
Assolutamente d'accordo! Che poi ognuno ha i suoi gusti e se a te (ipotetico) piace il rossetto beige fatti tuoi basta non andare a sbandierare in giro quanto sia fondamentale sotto a degli occhi marcati perchè allora proprio NO, grazie ;)
RispondiEliminaogni donna e' diversa e per ognuna c'e' un make up che la valorizza (piu' di uno)... la cosa importante e' trovare un compromesso tra quel che ci piace indossare e quello che ci sta effettivamente bene... chiunque ha un'amica, una mamma che dia dei suggerimenti obiettivi, quindo ben vengano i consigli degli esperti, ma giochiamo anche un po' da sole... :-)
RispondiEliminaConcordo con quanto hai detto, complimenti per il post l'ho letto con molto piacere :)
RispondiEliminaConcordo con tutto quello che hai detto e sia lode ai make up "pazzi" di Katy Perry e Nicki Minaj, sarà che io per anni spinta dalla cugina ho messo i "cancella labbra" evitando rossi e fuchsia per via delle labbra carnose credendo di sembrare una gran p.. quando invece su di me stanno migliaia di volte meglio i rossi che i maledettissimi beige.
RispondiEliminaHo appena visto quello che probabilmente è il video di Clio a cui ti riferisci nel commento qui sopra, trucco occhi forte e burrocacao sulle labbra, scelta magari condivisibile ma sbagli a considerarla una sorta di esperta del make up, anzi secondo me tu sei molto più competente.
RispondiEliminaRimanendo in linea col tema del post, io posso dirti solo che sono assolutamente d'accordo, comunque non me la prendo se tante persone la pensano diversamente, dopotutto il piacere nel giocare coi colori è tutto nostro, se altre persone non vogliono condividerlo sono problemi loro!
La penso esattamente come te,non sempre beige è sinonimo di nude. Anzi,certe volte vedo certi orrori di labbra beige cadavere che vogliono fare passare per nude e per me non c'è nulla di più brutto esteticamente! Nude si,ma almeno della tonalità giusta. Io preferisco abbinare un bel rossetto,anche vivace,ad uno smokey per esempio anche perchè il nude dopo un pò viene a noia!
RispondiEliminaQuando si dice la coerenza, eh...
RispondiElimina"Quindi quando volete usare un rossetto forte dovete essere coscienti di voler puntare sulle labbra piuttosto che sugli occhi, quindi se usate un rossetto forte il resto del vostro trucco deve essere piuttosto minimal.[...]
Il trucco occhi da abbinare ad un rossetto rosso deve essere quindi poco vistoso, preferibilmente in colori neutri o smorzati, quindi si ai toni del marrone e del grigio, no agli ombretti marcatamente scuri o troppo colorati. Basta fare una riga di eyeliner nero, dell’ombretto satinato in un colore naturale, tanto mascara, e il gioco è fatto! Se volete intensificare lo sguardo un po’ di più potete aggiungere anche del kajal nella riga interna dell’occhio o sfumare dell’ombretto taupe."
http://makeuppleasure.blogspot.it/2011/05/le-10-regole-doro-per-indossare-un.html
Gianna
Cara Gianna, ti è per caso sfuggito questo passaggio?
RispondiElimina" Magari inizialmente farete un pò fatica a trovare il rossetto forte adatto a voi, ma una volta scoperte le tonalità giuste ne rimarrete immensamente soddisfatte! Non solo, quando riuscirete a padroneggiare bene con le tinte accese sarete anche in grado di sperimentare look più drammatici, abbinando il rossetto rosso anche a make up meno leggeri, ma all'inizio è meglio procedere a piccoli passi"
Quella che tu hai citato è una guida per principanti, donne che per la prima volta iniziano ad usare del colore sul proprio viso e hanno paura di commettere disastri. Con l'esperienza e la pratica ognuna capirà fin dove può osare senza correre il rischio di non piacersi.
Inoltre in questo post, proprio nel primo punto, ribadico il concetto che chi è principiante deve procedere con i piedi di piombo e il miglior modo di farlo è di truccarsi senza porre due accenti sul viso (che non significa necessariamente cancellarsi le labbra)
Quindi l'incoerenza l'hai creata tu decontestualizzando la parte di un discorso che era meno semplicistico di come, probabilmente, tu l'hai inteso.
Io per esempio, sto male con qualsiasi colore di rossetto che sia più chiaro del mio tono naturale di labbra (che sono piuttosto pigmentate) sarà per la forma del viso, delle labbra, o per l'insieme dei colori, non saprei, ma i nude mi sbattono proprio facendomi sembrare morta, effetto che si accentua che calco un po' il trucco occhi! in cambio mi piaccio molto, e ricevo complimenti, con trucchi occhi intensissimi come degli smoky neri o marroni ed un bel rossetto rosso freddo stile russian red <3
RispondiElimina